Il programma della 9ª edizione dell’Historic Minardi Day, in scena il 13 e 14 settembre all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, si arricchisce di nuovi appuntamenti, così come l’incredibile parco vetture che farà da cornice all’evento.
Sul tracciato scenderanno in pista oltre venti Formula 1 storiche – dalle Minardi, a celebrare i 40 anni dal debutto del team di Gian Carlo Minardi, alle leggendarie Ferrari, Williams, Lotus, Tyrrell, March, Monteverdi, Merzario, Wolf, Fondmetal, Shadow, Arrows e McLaren, compresa la celebre MP4/5B del 1990, protagonista della serie “SENNA”. Accanto a loro, spazio anche a GP2, Formula 2, Formula 3, F3000, Formula Junior, GT storiche e prototipi che hanno scritto pagine memorabili del motorsport. A impreziosire il weekend, le vetture della Scuderia Nuvolari Italia, della Scuderia del Portello Alfa Romeo e del raduno Terre di Romagna inserito nell’ACI Storico Festival, senza dimenticare le moderne supercar e hypercar firmate Pagani, Dallara, Lamborghini, Pambuffetti e Mazda.
L’area paddock sarà animata da un fitto calendario di iniziative: simulatori professionali, modellismo, villaggio automobilia, mostra LEGO® e, soprattutto, una serie di presentazioni editoriali con i protagonisti e le firme più autorevoli del motorsport.
Appuntamenti in libreria – Sala Conferenze Imola
Sabato 13 settembre
- 10:00 – L’ultimo garagista. La storia della Forti Corse di Claudio Maglieri e Gianfabio Forti
- 11:00 – Premio Alboreto 2025 a Max Angelelli
- 12:00 – Senna, Le Verità di Franco Nugnes
- 14:30 – Quella volta che… Memorie di vita e di corse di Ivan Capelli
- 15:30 – Crazy Racers. I “folli” del Motorsport di Mario Donnini con illustrazioni di Giorgio Serra “Matitaccia”
- 16:30 – Formula 1 2023/2024 La tecnica – Technical Insights (Hot Topics 2025) di Paolo Filisetti
- 17:30 – 5 anni di Formula 1 2018–2022. Cronache tecnico-umoristiche di Heribert Stohr
Domenica 14 settembre
- 9:00 – I primi 50 anni del Club Gilles Villeneuve di Erbè di Stefano Benedetti
- 10:00 – Ferrari: crisi e riscatto. Da Surtees a Hamilton di Adriano Cisario
- 11:00 – Rivivere Ayrton di Mario Donnini con l’artista Alessandro Rasponi e l’Associazione Tifoseria Ayrton Senna Italia
- 12:00 – Incontro con la stampa di Gian Carlo Minardi
- 14:30 – Parole di corsa di Emiliano Maria Savini
- 15:30 – Un’estate lunga dieci anni. L’avventura della Scuderia DIEMME di Enrico Borghi e Marco Balbi
Un’occasione unica per vivere da vicino la storia, le emozioni e i miti del motorsport. I biglietti per l’Historic Minardi Day sono disponibili su TicketOne (link diretto); tutte le informazioni aggiornate si trovano su www.minardiday.it.