Home / Uncategorized / Dove praticare rugby a Milano

Dove praticare rugby a Milano

a close up of a rugby ball on a field praticare rugby a Milano

I luoghi e i club ideali per scoprire e vivere il rugby nella metropoli lombarda

Milano vanta una solida tradizione rugbistica, con una rete di società sportive e strutture che permettono di praticare rugby a vari livelli: dal minirugby alle squadre senior, nei contesti cittadini o universitarî, fino a festival e campi pubblici dedicati.

Club e società storiche del rugby milanese

A.S. Rugby Milano

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Rugby Milano, fondata nel 1945, è una delle realtà più antiche e radicate del panorama italiano. Militante in Serie A, disputa le proprie partite al Centro Sportivo G.B. Curioni a Segrate, sull’Idroscalo. Il club si distingue per progetti di inclusione sociale, come l’attività con i giovani del centro di detenzione Cesare Beccaria, e promuove il minirugby attraverso il Torneo Capuzzoni.

CUS Milano Rugby ASD

Il CUS Milano Rugby, sezione rugbistica del Centro Universitario Sportivo nato nel 1947, opera su sette campi tra Milano e hinterland. Dispone di squadre seniores sia maschili che femminili, oltre a categorie giovanili e minirugby.

Amatori & Union Rugby Milano

Protagonista storico del rugby italiano, con 18 scudetti vinti, l’Amatori Rugby Milano ha vissuto varie trasformazioni fino a dar vita, nel 2015, all’attuale Amatori & Union Rugby Milano, erede della sua tradizione rugbistica.

Chicken Rugby

Fondato nelle aree periferiche di Milano, il Chicken Rugby promuove il rugby a livello giovanile (Under 6–Under 18), oltre alle squadre senior nel campionato UISP, e attività femminili e Old (over 35). È noto per il suo impegno sociale e per l’attività nel rugby a sette (7s).

Rugby universitario e iniziative congiunte

Bocconi Sport – partnership con A.S. Rugby Milano

L’Università Bocconi, attraverso Bocconi Sport, offre a studenti e studentesse la possibilità di allenarsi al Centro Sportivo G.B. Curioni e partecipare a campionati con squadre gestite da A.S. Rugby Milano, nelle categorie Serie A, C1 e UISP.

Eventi aperti e strutture urbane

Milano Rugby Festival

Un evento imperdibile per appassionati e semplici curiosi: il Milano Rugby Festival si svolge a Cernusco sul Naviglio e combina tornei (Elite, Social, Veterans, maschile e femminile 7s) con concerti e DJ set serali. L’edizione del 2026 è in programma dal 28 maggio al 2 giugno.

Campo Ghezzi – Parco Lambro

Il campo da rugby del Parco Lambro, intitolato a Cesare Ghezzi, è un impianto aperto al pubblico per uso libero, inaugurato con finalità promozionale dello sport tra i più giovani.

Conclusione

Milano offre un panorama ricco e articolato per chi desidera praticare rugby. Le realtà principali includono club storici come A.S. Rugby Milano, CUS Milano Rugby e Amatori & Union Rugby Milano, ciascuno con specificità e tradizioni consolidate, oltre al coinvolgimento attivo delle università tramite Bocconi Sport e progetti di inclusione come il Chicken Rugby. A completare il quadro, festival come il Milano Rugby Festival e strutture accessibili come il campo Ghezzi testimoniano una città che vive il rugby su più fronti.


Tag: