Home / Uncategorized / Plug-Mi Hyper Edition 2025 porta la cultura urbana a Milano

Plug-Mi Hyper Edition 2025 porta la cultura urbana a Milano

Plug-Mi Hyper Edition 2025

Basket, skate, musica e arte: la città si trasforma in un laboratorio creativo al Superstudio Maxi

Il 20 e 21 settembre 2025 Milano sarà il cuore pulsante della street culture con Plug-Mi Hyper Edition, il festival ideato e prodotto da Fandango Club Creators che torna al Superstudio Maxi per un weekend all’insegna di sport, musica, arte e moda.

Milano capitale della cultura urbana

Plug-Mi non è un semplice evento, ma un ecosistema che mette in dialogo generazioni diverse, talenti emergenti e icone della scena, creando un terreno fertile per la crescita della cultura urbana. Dalla musica rap alle performance di basket freestyle, passando per lo skateboarding e le dance battle, il festival promette di essere una vera e propria immersione nello stile di vita urban.

L’edizione 2025 si annuncia ancora più spettacolare, con un format ampliato che abbraccia sport, arte digitale, tattoo e moda, diventando un punto di riferimento per chi vuole vivere la cultura metropolitana in tutte le sue sfumature.

Basket indoor: show e performance uniche

Il basket è protagonista assoluto grazie a Champion, che porta al festival due court indoor dopo il successo delle Champion Nights nei playground milanesi. Durante il weekend il pubblico potrà assistere a show spettacolari con i DaMove, pionieri del basket freestyle in Italia, e Court MLN, crew milanese che unisce sport e intrattenimento in chiave street.

Skatepark e clinic per tutti

Da una semplice rampa si passa a un vero e proprio skatepark indoor, dove appassionati e curiosi potranno cimentarsi in session pro e corsi aperti. Un’occasione unica per imparare dai professionisti e vivere lo skate come esperienza collettiva e culturale.

Dance battles: energia e creatività sul palco

Il ritmo e la danza trovano spazio in due ore di dance battle che vedranno sfidarsi ballerini 1 vs 1 e crew vs crew. La giuria sarà composta da figure di rilievo come REX e Bad Matty, con la console affidata a DJ Powl dei leggendari Double Struggle.

Una line-up musicale tra nuove voci e leggende del rap

Sul Plug-Mi JD Stage, sabato 20 settembre si alterneranno Melons, Faneto, LILCR e ABBY 6IX, giovani protagonisti della nuova scena rap italiana. Domenica 21 settembre, invece, spazio alle leggende del rap nazionaleNitro, MadMan, Johnny Marsiglia e Tormento, nomi che hanno segnato la storia dell’hip hop italiano.

«Plug-Mi è musica, certo. Ma è anche gesto, segno, movimento: è tutto ciò che rende la street culture un linguaggio vivo, inclusivo e in continua evoluzione» spiegano gli organizzatori.

Tattoo, arte digitale e brand experience

Oltre allo sport e alla musica, l’edizione 2025 amplia gli orizzonti con esperienze artistiche e interattive:

  • Tattoo art: sessioni live con artisti di alcuni dei migliori studi milanesi.
  • Digital art: grazie alla piattaforma PHYGI.io di Deodato.Gallery SPA, sarà possibile esplorare una galleria d’arte digitale inedita.
  • Nike Dunk x LEGO® Set: uno spazio creativo che unisce sport e gioco, pensato per grandi e piccoli.

Partner e brand protagonisti

Il festival si conferma anche come piattaforma di connessione tra brand e nuove generazioni. JD Sports sarà content provider ufficiale, mentre tra i partner figurano Champion, Converse, Levi’s, Arnette, Buffalo e il main partner MICAM Milano, leader mondiale nella calzatura fashion.

Biglietti e informazioni utili

Le prevendite sono già aperte con promozioni a tempo limitato:

  • Biglietto giornaliero (20 o 21 settembre): 19€ invece di 35€
  • Abbonamento weekend: 35€ invece di 60€

I biglietti sono disponibili online su tickets.plug-mi.com.