Home / Attualità / Ari Sanchez e Paula Josemaria regine di Milano: trionfo all’Oysho Premier Padel P1

Ari Sanchez e Paula Josemaria regine di Milano: trionfo all’Oysho Premier Padel P1

Sanchez e Josemaria vincono il torneo femminile del Milano Premier Padel P1

All’Allianz Cloud una finale tutta spagnola incorona per la prima volta Ari Sanchez e Paula Josemaria, che battono Gonzalez e Fernandez e si prendono Milano

Milano si conferma la capitale mondiale del padel. L’Allianz Cloud, esaurito in ogni ordine di posto, ha fatto da cornice alla straordinaria vittoria di Ari Sanchez e Paula Josemaria, nuove regine dell’Oysho Milano Premier Padel P1 2025. Le due spagnole, già finaliste al Major di Roma, hanno superato Bea Gonzalez e Claudia Fernandez con un netto 6-2 6-4, conquistando così il loro primo trionfo milanese e il quinto titolo stagionale. Un successo che segna il ritorno in vetta della coppia più amata del circuito femminile.

Un’Allianz Cloud da brividi per la finale femminile

Fin dal primo scambio, il pubblico milanese ha fatto sentire tutto il proprio entusiasmo. Sanchez e Josemaria, costrette subito ad annullare due palle break nel game d’apertura, hanno mostrato solidità mentale e qualità tecnica, trovando il primo allungo al quarto gioco e chiudendo il primo set per 6-2.

Nel secondo parziale, il match è diventato più equilibrato. Sul 5-3 le due spagnole hanno servito per il torneo, ma Gonzalez e Fernandez hanno tentato di riaprire i conti. Nulla da fare: Sanchez e Josemaria hanno rimontato da 0-30 nel decimo game e siglato il 6-4 finale, liberando la loro gioia sotto una standing ovation da oltre 5.000 spettatori.

“Vincere a Milano è un’emozione unica”

Ari Sanchez, raggiante al termine della partita, ha dichiarato: «Vincere un torneo così importante è un’emozione unica. Ci tenevamo a fare bene perché sappiamo quanto sia bello giocare all’Allianz Cloud e quanto siano calorosi questi tifosi».

Le ha fatto eco Paula Josemaria, sottolineando la forza del loro legame: «Le ultime settimane sono state decisive per ritrovare la nostra migliore versione. Abbiamo riscoperto la complicità e l’unione che ci definiscono. Anche nei momenti difficili abbiamo continuato a lavorare con fiducia reciproca. Questo successo è la prova che non abbiamo mai smesso di crederci».

Milano, capitale mondiale del padel

Il trionfo di Sanchez e Josemaria è il simbolo di una crescita che coinvolge tutto il movimento padelistico milanese. Con 538 campi e 131 club nella sola provincia, Milano è oggi una delle piazze più vivaci d’Europa. Il torneo, parte del circuito Qatar Airways Premier Padel Tour, ha registrato numeri impressionanti: 35.473 spettatori complessivi, +10% rispetto al 2024 e +31% rispetto al 2022.

Ma il successo va oltre il campo: i siti ufficiali del torneo e della Federazione Internazionale Padel hanno totalizzato +76% di utenti unici e +371% di pagine visitate da 156 Paesi, mentre i social hanno raggiunto oltre 6 milioni di utenti e 42,5 milioni di impression, con un incremento del 40% rispetto all’anno precedente.

Un evento da record per Milano

Organizzato da NSA Group, l’evento si conferma tra i più rilevanti del calendario Premier Padel. Il CEO Marco Gamberale ha sottolineato: «L’aspetto più significativo è la crescita del pubblico nei giorni feriali. L’Oysho Milano Premier Padel P1 è ormai parte integrante della passione sportiva della città».

Un successo condiviso anche fuori dal campo, grazie ai meet and greet con i campioni, all’app ufficiale con dirette e aggiornamenti, e all’atmosfera unica dell’Allianz Cloud, illuminato da luci e colori che hanno trasformato ogni match in un’esperienza immersiva.

Una finale che entra nella storia

Per Sanchez e Josemaria, vincere a Milano rappresenta molto più di un trofeo. È la conferma di un percorso di crescita e resilienza che le ha riportate ai vertici del ranking mondiale. La loro intesa, la forza mentale e il carisma sul campo hanno reso la finale uno spettacolo memorabile, applaudito da una platea di appassionati, vip e sportivi accorsi per l’evento.

Il pubblico milanese ha risposto con calore, consacrando l’Allianz Cloud come una delle arene simbolo del padel mondiale e Milano come città di riferimento per lo sport internazionale.

Tag: