Non è stata soltanto una notte di grande pugilato quella di sabato 8 novembre all’Allianz Cloud di Milano. L’undicesimo capitolo di TAF – The Art of Fighting ha trasformato una delle arene indoor più iconiche d’Italia in un palcoscenico di pura adrenalina, mescolando sport, spettacolo e musica in un evento che ha segnato un nuovo passo avanti nel rilancio della boxe professionistica italiana, grazie alla visione di Edoardo Germani.
Davanti a un pubblico caldissimo di circa 5000 spettatori, gli otto match professionistici, di cui tre con titoli in palio, hanno offerto una serata intensa, tra colpi di scena, emozioni e valori autentici.
Nel main event, Dario Morello ha superato Faton Vukshinaj per decisione unanime, al termine di un match teso e combattuto. Nonostante un contestato conteggio lo abbia temporaneamente destabilizzato, Morello ha mostrato carattere e lucidità, conquistando il titolo EBU Silver dei pesi Medi e l’applauso unanime del pubblico di casa.
Nel co-main event, Jonathan Kogasso ha confermato la propria classe imponendosi ai punti su Brandon Deslaurier, avversario esperto e tenace. Il pugile attende ora la sua chance europea nei pesi Massimi Leggeri, in attesa del riconoscimento ufficiale della cittadinanza italiana.
A precederli sul ring, Francesco Paparo ha difeso con successo il titolo italiano dei Superpiuma, sconfiggendo per KO tecnico al sesto round Catalin Ionescu. Paparo è già stato designato sfidante al titolo EBU Silver dei Superpiuma contro lo spagnolo Juanfe Gomez (15-2-1), con data e sede ancora da definire.
Prova dominante anche per Mohamed Elmaghraby, che ha conquistato per KO tecnico il titolo italiano dei Mediomassimi contro Davide De Lellis, imponendosi con potenza e determinazione tra le ovazioni del pubblico.
Nel match dei Superwelter, Paolo Bologna ha avuto la meglio ai punti su Jonny Zeze, subentrato all’ultimo momento all’indisponibile Nicholas Esposito. Nonostante un recente infortunio, Bologna ha gestito il combattimento con maturità e, dal ring, ha rilanciato la sfida a Esposito, deciso a incrociare i guantoni con lui al più presto.
Spettacolare anche la vittoria di Christian Mazzon, che ha battuto Francesco Russo per KO tecnico al terzo round, guadagnandosi il ruolo di sfidante ufficiale al titolo italiano dei Medi, attualmente detenuto da Francesco Faraoni (8-0).
In apertura di serata, Paul Amefiam e Simone Brusa hanno vinto ai punti rispettivamente su Inoussa Nonkane e Gianluca Merone.
Quando la boxe incontra la musica
Come da tradizione, TAF ha confermato la propria natura multidimensionale, andando oltre il semplice evento sportivo per offrire un’esperienza completa di intrattenimento. La “gemma” della serata è stata l’esibizione live di Artie 5ive, che ha infiammato l’Allianz Cloud accompagnato sul palco da Jake La Furia ed Emis Killa.
L’incontro tra sport e spettacolo è proseguito anche sul ring, con ospiti d’eccezione come Lazza, Serena Brancale, Manuelito Hell Raton, Rhove, Alessia Lanza, Ensi e Nerone, alcuni dei quali hanno accompagnato i pugili nel suggestivo ingresso verso il quadrato.
La visione di Edoardo Germani e il futuro di TAF
Sotto la regia di The Art of Fighting, l’Allianz Cloud si è trasformato in un ponte tra tradizione e innovazione, segnando una tappa decisiva nel ritorno della grande boxe italiana anche in TV, con la differita su Canale 20 di Mediaset a partire dalle 23:30.
Il fondatore Edoardo Germani ha espresso orgoglio e ambizione: “Stiamo riportando la boxe dove merita. Il pubblico ci sta premiando per qualità, impegno e visione. Ora vogliamo alzare ancora l’asticella: il 6 dicembre debutteremo a Roma, e un giorno riempiremo San Siro”.
Durante la serata, Germani ha anche ricordato con commozione il Maestro Benemerito Antonio Leva, figura chiave nella nascita del progetto: “Mi hai insegnato i valori del pugilato e la mentalità vincente costruita con il duro lavoro. Se TAF esiste, è grazie a te”.
Prossima tappa: Roma, 6 dicembre
Il prossimo capitolo di The Art of Fighting, intitolato “Eterna”, andrà in scena sabato 6 dicembre al PalaTiziano di Roma, in collaborazione con De Carolis Promotions.
Nel main event, Mauro Forte (21-1-1) e Salvatore Contino (10-0) si contenderanno il titolo EBU Silver dei pesi Gallo.
Con “Eterna”, TAF rinnova la propria promessa: essere il simbolo di una nuova “Italian way” verso la grande boxe, capace di coniugare spettacolo, valori e passione autentica.






