Home / Fare sport / Master Lombardia: riunione delle società sportive per la nuova stagione

Master Lombardia: riunione delle società sportive per la nuova stagione

Nuoto, riunione Master Lombardia 2024

Le società lombarde della categoria Master si incontrano a Milano per discutere la nuova stagione sportiva, con un calendario ricco di appuntamenti e una partecipazione senza precedenti.

Nella sede milanese del Comitato regionale lombardo, all’interno del Palazzo delle Federazioni, si è svolta oggi la prima riunione della stagione per le società lombarde della categoria Master. Un incontro importante per fare il punto sulla stagione sportiva 2024/2025, che vedrà un numero crescente di competizioni e un coinvolgimento sempre più forte delle società del territorio.

L’incontro ha registrato una partecipazione significativa, con la sala gremita di dirigenti, allenatori e rappresentanti delle società Master della Lombardia. L’appuntamento ha offerto un’occasione di confronto e pianificazione per affrontare al meglio la stagione in arrivo, che si preannuncia ricca di impegni e novità.

Un saluto dai vertici del nuoto Master

Ad accogliere i partecipanti sono stati il presidente del Comitato regionale lombardo (Crl), Marco Del Bianco, i consiglieri delegati ai Master, Franca Bosisio e Paolo Morabito, e la presidente del Gruppo ufficiali di gara (Gug) regionale, Barbara Caloi, accompagnata dalla vicepresidente Claudia Muzzi. Da Roma è giunta appositamente per l’incontro anche la responsabile nazionale Master Fin, Maria Augusta Sardellitto, che ha dato un contributo fondamentale alla discussione. Presente anche il consigliere del Crl con delega alla pallanuoto, Alessandro Morandini, per un saluto ai presenti.

“È stata una giornata molto importante”, ha dichiarato Marco Del Bianco. “La grande partecipazione delle società dimostra quanto sia vivo il movimento Master in Lombardia. Ringrazio in particolare Maria Augusta Sardellitto per il suo contributo. È stato un momento utile non solo per discutere gli aspetti organizzativi delle manifestazioni, ma anche per comprendere le basi tecniche e sportive del nuoto Master”.

Un calendario sempre più ricco

Durante l’incontro è stato presentato il calendario del circuito Supermaster per la stagione 2024/2025, che prevede ben 19 eventi, quattro in più rispetto alla stagione precedente. Questo incremento riflette la crescita del movimento Master e l’aumento delle opportunità per gli atleti di competere a livello regionale.

Una delle novità principali riguarda la sede dei Campionati regionali Master, che si svolgeranno presso la piscina dello Sporting Club di Lodi, distribuiti su due weekend. La decisione di aumentare il numero di giornate dedicate alla manifestazione risponde alla necessità di gestire un numero sempre maggiore di partecipanti, come ha sottolineato la consigliera Franca Bosisio: “I Campionati regionali Master 2024 hanno registrato numeri da record, con oltre 3600 cartellini e 654 staffette. Questo dimostra non solo l’entusiasmo degli atleti, ma anche la nostra capacità organizzativa di gestire manifestazioni di alto livello su due fine settimana”.

Una comunità sportiva in crescita

Nel corso della riunione, molti rappresentanti delle società sono intervenuti, dando vita a un dibattito costruttivo e stimolante. Paolo Morabito, consigliere del Crl, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’incontro: “La partecipazione di così tante società provenienti da tutta la Lombardia è motivo di orgoglio. È un riconoscimento per il lavoro che stiamo svolgendo, ma al tempo stesso ci spinge a fare sempre di più e sempre meglio”.

L’incontro ha evidenziato la volontà delle società di collaborare e lavorare insieme per rendere ancora più competitivo il movimento Master lombardo, con l’obiettivo di consolidare il suo ruolo a livello nazionale.

Nuove sfide all’orizzonte

Con l’avvicinarsi della nuova stagione, le società si preparano ad affrontare sfide importanti, ma lo spirito di squadra e la passione per lo sport non mancano. Il Comitato regionale lombardo ha dimostrato, anche attraverso la pianificazione del circuito Supermaster e dei Campionati regionali, di essere pronto a sostenere le società e gli atleti in questa nuova avventura sportiva.

Franca Bosisio, nel suo intervento, ha voluto sottolineare l’importanza del movimento Master: “La nostra regione continua a crescere, sia in termini numerici che qualitativi. Il nostro obiettivo è garantire agli atleti le migliori condizioni per esprimere il loro potenziale, e i numeri record dei Campionati regionali sono una testimonianza del nostro successo”.

Tag:

60 Commenti