Home / Personaggi / Allianz Milano, ecco Seppe Rotty: talento belga e promessa per il futuro della SuperLega

Allianz Milano, ecco Seppe Rotty: talento belga e promessa per il futuro della SuperLega

Seppe Rotty Allianz Milano, Foto credit Cev e Knack Roeselare

Il giovane schiacciatore, protagonista in Champions League contro Milano, approda in Italia e ritrova l’amico Reggers. «Darò tutto per questa maglia»

Un nuovo innesto internazionale per la SuperLega

Allianz Milano continua a costruire una squadra ambiziosa per la stagione 2025/26 della SuperLega Credem Banca, accogliendo tra le sue fila Seppe Rotty, schiacciatore belga classe 2001. Il giovane talento, reduce da tre stagioni brillanti al Knack Roeselare, è pronto a portare energia e versatilità alla formazione guidata da coach Roberto Piazza.

Una vecchia conoscenza del pubblico milanese

Rotty non è un volto nuovo per chi frequenta l’Allianz Cloud: durante l’ultima edizione della CEV Champions League, infatti, ha messo a referto 30 punti proprio contro Milano, dimostrando personalità e tecnica. Una prestazione che lo ha consacrato tra i prospetti più interessanti d’Europa, al punto da valergli l’inserimento nell’All-Star Team 2024/25.

Caratteristiche tecniche e carriera

Nato a Torhout, in Belgio, Seppe Rotty è alto 190 cm per 84 kg, con una capacità di salto di 355 cm in attacco e 325 cm a muro. Ha mosso i primi passi nella Topsportschool Vilvoorde, per poi maturare con Decospan Volley Team Menen e infine con Roeselare. È stato convocato con la nazionale maggiore belga nel 2021, dopo una lunga trafila nelle selezioni giovanili. È un giocatore capace di coprire sia il ruolo di schiacciatore che quello di opposto, ampliando le soluzioni tattiche per lo staff tecnico meneghino.

Le prime parole in maglia Allianz

Intervistato dal club al suo arrivo, Seppe ha espresso entusiasmo per questa nuova tappa della sua carriera:

«Sono un giocatore esplosivo, do tutto su ogni punto. Come persona mi considero socievole, positivo e tranquillo. Giocare a Milano è un sogno, e farlo ritrovando il mio amico Ferre Reggers rende tutto più speciale».

Proprio Reggers, suo compagno di nazionale, è stato un elemento importante nella scelta di trasferirsi all’estero per la prima volta. «Siamo amici da tempo, scherzavamo spesso sul giocare insieme a Milano. Quando si è presentata l’opportunità, non ci ho pensato due volte».

Un passo fuori dalla comfort zone

Quella in Italia sarà la prima esperienza internazionale per Rotty. Una sfida importante, che il giovane affronta con determinazione:

«Ho sempre giocato in Belgio, quindi venire qui rappresenta davvero un salto nel buio. Ma è proprio quello che cercavo: un’occasione per crescere come atleta e come persona. Allenarmi con Roberto Piazza e confrontarmi con una realtà come la SuperLega è il contesto ideale per migliorarmi».

Impressioni sul club e i compagni

Rotty conosce già bene Reggers e Damiano Catania, libero dell’Allianz, con cui si è confrontato più volte nei tornei giovanili. Su coach Piazza ha parole di grande stima: «Non l’ho ancora incontrato di persona, ma tutti ne parlano benissimo. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con lui».

Un’estate con la Nazionale e lo sguardo al futuro

L’estate 2025 sarà comunque impegnativa per l’atleta belga, che parteciperà con la Nazionale alle qualificazioni per gli Europei e ai Mondiali nelle Filippine. «Non ci sarà la VNL quest’anno, ma il programma è comunque ricco. Siamo una squadra giovane, motivata, e credo che il Belgio possa fare bene».

Alla scoperta di Milano e della vita italiana

Fuori dal campo, Seppe Rotty si prepara ad abbracciare la cultura italiana:

«Sono stato a Milano una volta da turista e l’ho trovata splendida. Ho voglia di conoscere meglio la città, imparare la lingua, assaggiare la cucina e vivere questa nuova realtà anche con la mia ragazza».

Studente di Ingegneria Industriale, Rotty trova il tempo per rilassarsi con serie tv, libri, giochi da tavolo e un’insolita passione per i mercati finanziari.

Messaggio ai tifosi: grinta e cuore

Infine, un messaggio diretto al pubblico milanese: «Grazie in anticipo per il sostegno. Voglio dare sempre il massimo e diventare un giocatore su cui si può contare. Mi piacerebbe che a fine stagione si dicesse che ho contribuito davvero alla squadra, dentro e fuori dal campo».

Allianz Milano, tra presente solido e futuro ambizioso

Con l’arrivo di Seppe Rotty, Allianz Milano consolida un mercato ambizioso, puntando su giovani di qualità internazionale. Dopo Ferre Reggers, un altro talento belga vestirà la maglia biancoblu, segno della continuità progettuale e della vocazione europea del club.

Il pubblico milanese è pronto ad accogliere un nuovo protagonista, con l’entusiasmo e la passione che solo l’Allianz Cloud sa trasmettere.

Tag: