Home / Attualità / Allianz, rinnovata la partnership con Powervolley che prosegue da sette anni

Allianz, rinnovata la partnership con Powervolley che prosegue da sette anni

L’ultima palla della prima sfida dell’81° campionato di SuperLega tra Allianz Milano e Valsa Group Modena è caduta da meno di ventiquattr’ore all’Allianz Cloud, con la convincente vittoria dei milanesi. Ma è già tempo di voltare pagina: nella suggestiva cornice della Torre Allianz si è tenuta la presentazione ufficiale della squadra per la stagione 2025/2026. Come da tradizione, il vernissage si è svolto nel cuore pulsante della città, a CityLife, davanti a una platea gremita di autorità, sponsor, sostenitori e rappresentanti dei media.

Ad aprire l’incontro è stato il padrone di casa, Maurizio Devescovi, Direttore Generale di Allianz S.p.A., che ha rinnovato il sostegno del gruppo alla squadra e ribadito l’impegno di Allianz nei confronti dello sport, del sociale e dei giovani:

«Siamo orgogliosi della partnership con Allianz Milano, recentemente rinnovata per ulteriori tre anni, fino al termine della stagione sportiva 2027/2028. Contestualmente abbiamo deciso di investire nei giovani, supportando le squadre femminili e maschili del settore giovanile “Allianz Diavoli Powervolley”. Allianz sostiene lo sport a tutti i livelli e in Allianz Milano abbiamo trovato non solo ambizione e competitività, ma anche valori condivisi, che si concretizzano in iniziative sociali di grande impatto insieme alla nostra Fondazione Allianz UMANA MENTE, promuovendo lo sport come strumento di benessere e inclusione».

Visibilmente emozionato, Lucio Fusaro, Presidente di Allianz Powervolley Milano, ha ricordato i successi recenti e rilanciato gli obiettivi per la nuova stagione:

«Siete tantissimi, e questo entusiasmo ci dà forza. Ringrazio Maurizio Devescovi per il rinnovo di una partnership per noi vitale. Nelle ultime tre stagioni abbiamo chiuso al quarto, terzo e quinto posto, centrando sempre l’Europa: un motivo d’orgoglio per Milano. Ma ora vogliamo vincere qualcosa. Continuiamo a credere nei progetti che ci rappresentano, come Volley4All con la Fondazione Allianz UMANA MENTE, e nel nostro impegno per la pallavolo giovanile. Con il CSI Milano e Massimo Achini abbiamo lanciato il “Club dei 30”, che coinvolge trenta società lombarde in un percorso di formazione e confronto con i nostri campioni».

Sul palco sono poi intervenuti Martina Riva, Assessore allo Sport del Comune di Milano, Massimo Sala, Vicepresidente della Federvolley, e – in collegamento – Marco Riva, Presidente del CONI Lombardia.

Spazio quindi ai progetti sociali con Massimo Achini e Alberto Amodeo, nuotatore paralimpico e testimonial di Volley4All, e ai focus sulla squadra, presentata dal Direttore Generale e Sportivo Fabio Lini e dalla Vicedirettrice Sabrina Angelescu. Prima della sfilata dei giocatori, è stata svelata una novità assoluta: la seconda maglia nera, realizzata da Erreà Sport con tessuti sostenibili e nuovi pattern grafici, presentata da Mariana Conde, ex nazionale argentina e oggi Senior Account Manager dell’azienda.

La cerimonia, condotta con eleganza dagli speaker di Radio Number One, ha quindi lasciato spazio ai protagonisti della stagione 2025/2026. Un roster rinnovato, con nove nuovi arrivi e cinque conferme, all’insegna di gioventù, solidità e ambizione.

In panchina resta una garanzia: Roberto Piazza, uno dei migliori allenatori del panorama internazionale. Il Direttore Sportivo Lini ha perfezionato ulteriormente la rosa, potenziando i reparti. Al centro, Edoardo Caneschi, Gabriele Di Martino, Nemanja Mašulović – reduce dai Mondiali con la Serbia – e il giovane Alessandro Benacchio. In banda, spettacolo assicurato con il ritorno di Francesco “Checco” Recine e la conferma del giapponese Tatsunori Otsuka; out per infortunio il belga Seppe Rotty, mentre completa il reparto Tommaso Ichino, talento cresciuto nei Diavoli Rosa.

La diagonale maggiore è tra le più forti del campionato, con il brasiliano Fernando Kreling “Cachopa” e il bomber Ferre Reggers, nuovo capitano e trascinatore della nazionale belga. In seconda linea, affidabilità e grinta con i liberi Damiano Catania e Matteo Staforini.

Infine, i giovani Leonardo Barbanti (palleggiatore) e Veikka Lindvist (opposto finlandese) completano un gruppo pronto a entusiasmare il pubblico dell’Allianz Cloud.

Il prossimo grande appuntamento è già fissato: il 30 novembre al Forum di Assago, dove Milano affronterà i campioni d’Italia dell’Itas Trentino.

Lights. Action. Power.
La nuova Allianz Milano del presidente Lucio Fusaro è pronta a regalare emozioni e spettacolo