
Alps Hockey
La Alps Hockey League si prepara a entrare nella sua fase decisiva con l’avvio del Master Round e dei Gironi di Qualificazione A e B, previsti a partire da martedì 11 febbraio 2025. Questa seconda fase determinerà le squadre che accederanno ai playoff e, successivamente, alla corsa per il titolo.
Struttura della Seconda Fase
Le prime cinque squadre classificate al termine della stagione regolare hanno già ottenuto l’accesso diretto ai quarti di finale dei playoff. Queste formazioni si sfideranno nel Master Round, un girone all’italiana con partite di andata e ritorno, che si concluderà il 4 marzo 2025. L’obiettivo è ottenere la migliore posizione possibile in vista dei quarti di finale e il diritto di scelta dell’avversario per le prime tre classificate.
Le squadre partecipanti al Master Round inizieranno con un punteggio bonus basato sulla loro posizione nella stagione regolare:
- EK Die Zeller Eisbären: 4 punti
- Rittner Buam SkyAlps: 3 punti
- SIJ Acroni Jesenice: 2 punti
- Adler Stadtwerke Kitzbühel: 1 punto
- S.G. Cortina Hafro: 0 punti
Parallelamente, le restanti otto squadre sono state suddivise in due gruppi di Qualification Round (A e B). Dopo un girone di andata e ritorno, le prime tre classificate di ciascun gruppo accederanno ai pre-playoff, che si disputeranno al meglio delle tre partite. Le vincitrici di queste serie si qualificheranno per i quarti di finale, completando così il tabellone dei playoff.
Calendario e Date Chiave
- Inizio Master Round e Qualification Round: 11 febbraio 2025
- Inizio Pre-Playoff: 27 febbraio 2025
- Inizio Quarti di Finale: 8 marzo 2025
- Inizio Semifinali: 22 o 25 marzo 2025
- Inizio Finale: 5 o 10 aprile 2025
- Ultima data possibile per la Finale: 19 aprile 2025
Composizione dei Gironi
Master Round:
- EK Die Zeller Eisbären
- Rittner Buam SkyAlps
- SIJ Acroni Jesenice
- Adler Stadtwerke Kitzbühel
- S.G. Cortina Hafro
Qualification Round A:
- Wipptal Broncos Weihenstephan
- HC Meran/o Pircher
- Red Bull Hockey Juniors
- HC Gherdeina valgardena.it
Qualification Round B:
- KHL Sisak
- Hockey Unterland Cavaliers
- HK RST Pellet Celje
- EC Bregenzerwald
Per un calendario dettagliato e aggiornato delle partite, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Alps Hockey League.
Conclusione
Con l’avvicinarsi della fase cruciale della stagione, le squadre sono pronte a competere al massimo livello per assicurarsi un posto nei playoff e, successivamente, l’ambito titolo della Alps Hockey League. I tifosi possono aspettarsi settimane intense di hockey di alto livello, con sfide avvincenti e imprevedibili.