Dalle World Relays di Guangzhou alla Maratona di Londra: gli Azzurri dell’Atletica in Prima Linea
Ultimo Raduno a Roma per le Staffette Azzurre in Vista delle World Relays
Dal 1° al 6 maggio, lo Stadio Paolo Rosi di Roma ospiterà l’ultimo raduno delle squadre italiane di staffetta, in preparazione alle World Athletics Relays che si terranno il 10 e 11 maggio a Guangzhou, in Cina. Questo evento rappresenta un passaggio cruciale per la qualificazione ai Mondiali di Tokyo 2025, con 14 dei 16 posti disponibili per ogni specialità in palio.
Le convocazioni per il raduno includono nomi di spicco dell’atletica italiana. Nella 4×100 maschile, atleti come Filippo Tortu, Fausto Desalu e Lorenzo Patta guideranno la squadra. La 4×100 femminile vedrà protagoniste Dalia Kaddari, Vittoria Fontana e Irene Siragusa. Per la 4×400 maschile e mista, Edoardo Scotti e Vladimir Aceti saranno tra i principali interpreti, mentre Alice Mangione e Rebecca Borga saranno al centro della 4×400 femminile e mista.
Diamond League 2025: Inizio a Xiamen con le Stelle dell’Atletica Mondiale
Il 26 aprile segna l’inizio della stagione 2025 della Wanda Diamond League, con la prima tappa a Xiamen, Cina. L’Egret Stadium ospiterà un cast stellare, tra cui Armand Duplantis, detentore del record mondiale nel salto con l’asta, e la primatista italiana del disco Daisy Osakue. Quest’ultima affronterà un campo di concorrenti di altissimo livello, tra cui le medaglie d’oro olimpiche e mondiali Valarie Allman, Sandra Elkasevic e Feng Bin.
Maratona di Londra 2025: Crippa e Yaremchuk tra i Protagonisti
La 45ª edizione della Maratona di Londra, in programma il 27 aprile, vedrà la partecipazione di un cast eccezionale. L’Italia sarà rappresentata da Yeman Crippa, campione europeo di mezza maratona, e Sofiia Yaremchuk, primatista italiana con un tempo di 2h23:16 ottenuto a Valencia nel 2023. Tra gli avversari più temibili figurano Eliud Kipchoge, quattro volte vincitore a Londra, e Sifan Hassan, oro olimpico a Parigi.
Campionati Italiani dei 10.000 Metri a Cosenza
Cosenza ospiterà i Campionati Italiani dei 10.000 metri su pista, il giorno 27 Aprile, validi per le categorie assolute e promesse. Tra le donne, Sara Nestola, medaglia di bronzo nella mezza maratona agli Europei di Lovanio, è la favorita. Nel settore maschile, occhi puntati su Luca Alfieri, vincitore della Festa del Cross di Cassino, e su Francesco Guerra e Luca Ursano, protagonisti agli Europei di Roma.
Meeting del 25 Aprile: Tradizione e Competizione in Tutta Italia
Come da tradizione, il 25 aprile sarà una giornata ricca di meeting in tutta Italia. A Modena, il 46° Trofeo Liberazione vedrà la partecipazione di oltre mille atleti, tra cui i quattrocentisti Lorenzo Benati e Matteo Raimondi. A Tivoli, il 76° Trofeo Liberazione proporrà sfide interessanti nei 200 metri maschili, con Eduardo Longobardi e Riccardo Meli tra i protagonisti. Mentre a Udine, il Memorial Todaro vedrà in gara Francesco Pernici negli 800 metri e Enrico Saccomano nel disco.
Trofeo Opitergium: Dieci Azzurrini per l’Incontro Internazionale U20
Il 1° maggio, Oderzo ospiterà il Trofeo Opitergium International Road Race, un incontro internazionale su strada per la categoria Under 20. L’Italia schiererà dieci giovani talenti, tra cui Diego Poletto, che ha recentemente brillato nei 10 km su strada con un tempo di 30’46”. L’evento vedrà la partecipazione di nove nazionali europee, offrendo un’importante opportunità di confronto per i giovani atleti azzurri