
Dopo una serie di cinque sconfitte consecutive, Mattia Bellucci ritrova il sorriso al Grand Prix Hassan II di Marrakech, imponendosi con un convincente 6-4, 6-4 sul russo Pavel Kotov.
Un ritorno alla vittoria per Bellucci
Il tennista italiano, reduce da un periodo difficile dopo le brillanti performance a Rotterdam, ha mostrato determinazione e solidità nel confronto con Kotov. Dopo un avvio incerto, Bellucci ha saputo prendere le misure all’avversario, sfruttando le occasioni e mantenendo alta la concentrazione nei momenti cruciali del match.
Il percorso recente di Bellucci
A febbraio, Bellucci aveva sorpreso il mondo del tennis raggiungendo la semifinale all’ABN AMRO Open di Rotterdam. In quell’occasione, partendo dalle qualificazioni, aveva eliminato giocatori del calibro di Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas, ottenendo le sue prime vittorie contro top 10 e dimostrando di poter competere ai massimi livelli. Tuttavia, successivamente, una serie di sconfitte aveva rallentato la sua ascesa, rendendo fondamentale la vittoria contro Kotov per ritrovare fiducia e slancio.
La crisi prolungata di Kotov
Dal canto suo, Pavel Kotov sta attraversando un periodo particolarmente difficile. Dopo aver raggiunto il suo best ranking al numero 50 nel giugno 2024, il tennista russo ha collezionato una serie di risultati negativi, con un bilancio di 4 vittorie e 11 sconfitte nella seconda metà del 2024. Questa tendenza negativa è proseguita nel 2025, con Kotov spesso costretto a passare attraverso le qualificazioni e incapace di invertire la rotta.
Analisi del match: primo set
Bellucci ha iniziato il match in risposta, trovandosi rapidamente sotto 0-3 a causa di alcuni errori non forzati e doppi falli. Tuttavia, l’italiano ha saputo reagire prontamente, trovando continuità nei colpi e mettendo sotto pressione Kotov. Approfittando di alcune imprecisioni del russo, Bellucci ha recuperato lo svantaggio, portandosi sul 3-3. Nel nono gioco, un break decisivo ha permesso all’azzurro di chiudere il set sul 6-4, evidenziando una maggiore efficacia negli scambi di media durata.
Secondo set: mantenere il controllo
Sull’onda del successo nel primo parziale, Bellucci ha continuato a imporre il proprio gioco nel secondo set. Un break nel terzo game ha messo ulteriormente in difficoltà Kotov, che ha manifestato segni di frustrazione, arrivando a richiedere l’intervento del fisioterapista per un problema all’avambraccio. Nonostante una reazione d’orgoglio del russo nel finale, Bellucci ha mantenuto la calma, annullando una palla break e chiudendo il set con un altro 6-4.
Prospettive future
Con questa vittoria, Mattia Bellucci accede al secondo turno del torneo di Marrakech, dove affronterà il qualificato Pierre-Hugues Herbert. Questo successo rappresenta non solo un passo avanti nel torneo, ma anche un’importante iniezione di fiducia per l’italiano, desideroso di consolidare la propria posizione nel circuito ATP e di proseguire nella crescita mostrata a inizio stagione.