Cristian Chivu potrebbe essere il nuovo allenatore dell’Inter. Secondo un’indiscrezione lanciata da Tuttosport, l’attuale tecnico del Parma sarebbe in pole position per ereditare la panchina di Simone Inzaghi, sempre più vicino all’addio dopo il pesante 5-0 subito contro il PSG nella finale di Champions League.
Il momento delicato dell’Inter dopo la sconfitta in finale
La netta sconfitta contro i parigini ha aperto una crisi tecnica e identitaria in casa nerazzurra. L’allenatore piacentino, pur avendo riportato l’Inter in finale di Champions, non è riuscito a contrastare la superiorità degli uomini di Luis Enrique, e ora sembra attratto da una proposta proveniente dall’Arabia Saudita. Le sue dichiarazioni post-partita non hanno chiarito il futuro, e la dirigenza si è già mossa per esplorare alternative.
Chivu, profilo ideale per una nuova Inter
Tra i nomi valutati, Cristian Chivu appare il più solido e coerente con la filosofia nerazzurra. Ex difensore e protagonista della leggendaria “Triplete” del 2010, Chivu conosce profondamente l’ambiente e ha già allenato nelle giovanili del club, vincendo lo Scudetto Primavera e facendo crescere talenti come Valentin Carboni e Mattia Zanotti.
Il tecnico rumeno ha compiuto un’impresa anche con il Parma, salvandolo in extremis dalla retrocessione in Serie A, dimostrando doti di gestione, adattabilità e carattere.
De Zerbi: «Nessun contatto, sto bene a Marsiglia»
Sembrava potesse essere tra i candidati anche Roberto De Zerbi, ma le sue recenti dichiarazioni smentiscono ogni trattativa. L’attuale allenatore dell’Olympique Marsiglia, intervistato a Foggia durante la cerimonia di cittadinanza onoraria, ha dichiarato:
«Sto bene a Marsiglia. Non mi ha cercato nessun altro club».
Colpisce la sua ammissione di non aver guardato la finale di Champions, preferendo accompagnare la figlia a un concerto di Vasco Rossi allo Stadio Olimpico di Torino: «Non ho visto la finale, ero con mia figlia al concerto di Vasco. È stato un momento speciale per noi». Una dichiarazione che ha fatto discutere, alimentando dubbi sulla sua reale motivazione a tornare in Italia.
Le altre opzioni: Vieira e Fabregas sullo sfondo
In attesa di una decisione definitiva, l’Inter non si espone completamente e mantiene viva l’attenzione anche su altri profili. Secondo Tuttosport, Patrick Vieira convince di più rispetto a Cesc Fabregas, ma entrambi restano soluzioni di riserva in caso di dietrofront da parte di Chivu o di permanenza di Inzaghi.
Un ritorno che infiammerebbe la piazza
Il possibile ritorno di Chivu in nerazzurro, questa volta da allenatore della prima squadra, entusiasma parte della tifoseria, che lo ricorda come un uomo di spogliatoio, umile e vincente. Il suo stile sobrio e la conoscenza dei valori del club potrebbero rappresentare la chiave per una ricostruzione credibile, puntando su giovani talenti e su una leadership tecnica basata sull’identità.
Per ora, nessuna comunicazione ufficiale, ma i segnali sono chiari: se Inzaghi saluterà Milano, Chivu sarà il primo nome sul taccuino di Marotta.