
The pack rides men's elite race of the Milano-Torino one day cycling race (177km) from Rho and to Salassa - North West Italy- Wednesday, March 13, 2024. Sport - cycling . (Photo by Fabio Ferrari / LaPresse)
La Coppa Italia delle Regioni entra nel vivo con la seconda tappa, il Trofeo Alfredo Binda, che ha visto trionfare Elisa Balsamo. L’atleta del team LIDL – TREK ha conquistato la vetta della classifica generale, mentre si registrano movimenti significativi anche nelle altre graduatorie.
Classifica Generale: Balsamo leader, Paternoster in crescita
Dopo il successo sulle strade di Cittiglio, Elisa Balsamo guida ora la classifica generale con 60 punti, seguita da Letizia Paternoster (LIV-ALULA-JAYCO) che, grazie al quinto posto ottenuto, sale a 32 punti. Scende in terza posizione Monica Trinca Colonel, compagna di squadra di Paternoster, con 28 punti.
Top 7 della Classifica Generale:
- 1. Elisa Balsamo (LIDL – TREK) – 60 punti
- 2. Letizia Paternoster (LIV-ALULA-JAYCO) – 32 punti
- 3. Monica Trinca Colonel (LIV-ALULA-JAYCO) – 28 punti
- 4. Elisa Longo Borghini (UAE TEAM ADQ) – 15 punti
- 5. Nadia Quagliotto (COFIDIS WOMEN TEAM) – 8 punti
- 6. Silvia Persico (UAE TEAM ADQ) – 4 punti
- 7. Letizia Borghesi (EDUCATION – OATLY) – 4 punti
Gran Premio della Montagna: Longo Borghini al comando
Nel Gran Premio della Montagna (GPM), la specialista delle salite Elisa Longo Borghini (UAE TEAM ADQ) mantiene il primato con 30 punti, seguita da Marta Cavalli (TEAM PICNIC POSTNL) a quota 20 punti.
Classifica della Combattività: Casasola e Malcotti in vetta
La classifica della combattività vede al comando due atlete: Sara Casasola (FENIX-DECEUNINCK) e Barbara Malcotti (HUMAN POWERED HEALTH), entrambe con 30 punti. Casasola ha il miglior piazzamento, che le consente di mantenere la leadership.
Top 6 della Classifica della Combattività:
- 1. Sara Casasola (FENIX-DECEUNINCK) – 30 punti
- 2. Barbara Malcotti (HUMAN POWERED HEALTH) – 30 punti
- 3. Francesca Barale (TEAM PICNIC POSTNL) – 20 punti
- 4. Monica Trinca Colonel (LIV-ALULA-JAYCO) – 20 punti
- 5. Elisa Longo Borghini (UAE TEAM ADQ) – 10 punti
- 6. Virginia Bortoli (TOP GIRLS FASSA BORTOLO) – 10 punti
Prossima tappa: Milano-Sanremo Donne
Il prossimo appuntamento con la Coppa Italia delle Regioni sarà la Milano-Sanremo Donne, in programma il 22 marzo 2025. La classica primavera, che si sviluppa tra Piemonte e Liguria, promette grande spettacolo e potrebbe portare ulteriori cambiamenti in classifica.
Cos’è la Coppa Italia delle Regioni?
Nata nel 2024, la Coppa Italia delle Regioni è un circuito ciclistico ideato per valorizzare i territori italiani e promuovere le squadre professionistiche nazionali. Inserita nel circuito ProSeries e nel calendario UCI Europe Tour, la competizione è giunta alla seconda edizione e comprende 31 gare (21 maschili e 10 femminili), attraversando 11 regioni italiane.
Tra le regioni coinvolte: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino-Alto Adige e Veneto, con il coinvolgimento di oltre 600 comuni.
Calendario delle gare femminili 2025
- 08/03/2025 – Strade Bianche Women Elite (Toscana)
- 16/03/2025 – Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio (Lombardia)
- 22/03/2025 – Milano Sanremo Donne (Piemonte – Liguria)
- 25/04/2025 – Gran Premio Liberazione Donne (Lazio)
- 24/06/2025 – Trofeo Tessile & Moda – Comuni di Valdengo e Biella (Piemonte)
- 14/09/2025 – Giro dell’Appennino Donne Elite (Lombardia – Liguria)
- 04/10/2025 – Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite (Emilia-Romagna)
- 07/10/2025 – Tre Valli Varesine Women’s Race (Lombardia)
- 12/10/2025 – Trofeo Matteotti Donne (Abruzzo)
- 15/10/2025 – Giro del Veneto Donne (Veneto)
Dove seguire la Coppa Italia delle Regioni
Gli aggiornamenti sulla competizione sono disponibili sui canali ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana e sui principali media sportivi. Per statistiche, risultati e approfondimenti, è possibile consultare il sito uci.org, il portale ufficiale dell’Unione Ciclistica Internazionale.
