Home / Fare sport / Deejay Ten 2024 Milano: sport, musica e divertimento a San Siro

Deejay Ten 2024 Milano: sport, musica e divertimento a San Siro

Deejay Ten 2024 Milano, ph Matteo Curti

Dopo aver attraversato con successo diverse città italiane, tra cui Torino, Bari, Viareggio e Treviso, la Deejay Ten 2024 si prepara al gran finale a Milano, domenica 13 ottobre. Ideata da Linus, storico conduttore di Radio Deejay, questa corsa non competitiva è diventata un appuntamento imperdibile per amanti dello sport e fan della radio. Quest’anno, l’evento celebra il ventesimo anniversario, con una novità: il ritorno sui percorsi storici di San Siro, dove tutto è cominciato.

La manifestazione si snoda tra sport, musica e divertimento, con la partecipazione di alcuni tra i più noti speaker di Radio Deejay, tra cui Matteo Curti, Trio Medusa, Diego Passoni, La Vale, Vic e Gianluca Gazzoli. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: 10 km per i più esperti e 5 km, aperto a tutti, dai runner occasionali alle famiglie con bambini.


Il ritorno a San Siro: una location iconica

«Tornare a San Siro dopo 20 anni è un po’ come chiudere un cerchio», spiega Linus. «È qui che è nata la prima edizione della Deejay Ten e non c’è luogo migliore per festeggiare questo traguardo importante. Il quartiere di San Siro è ricco di storia e sarà un onore per noi e per tutti i partecipanti poter correre lungo le sue vie».

La partenza è prevista per le ore 9.00 da via Achille, Piazzale Angelo Moratti, nei pressi dello Stadio Giuseppe Meazza, simbolo sportivo della città. I corridori affronteranno un percorso che, passando per Viale Caprilli e Piazzale Segesta, costeggerà l’Ippodromo di San Siro, per poi tornare al punto di partenza. Il percorso da 10 km, invece, si spingerà fino al Parco di Trenno, attraversando via Lampugnano e altre vie storiche del quartiere.


Sport e divertimento con i talent di Radio Deejay

L’evento non sarebbe lo stesso senza la presenza di Linus e del team di Radio Deejay. «La Deejay Ten non è solo una corsa, è una festa», afferma Matteo Curti, tra gli speaker protagonisti. «Ogni anno è un’emozione diversa, perché i partecipanti non sono solo runner, ma anche fan di Radio Deejay che vengono a divertirsi con noi».

Il Deejay Village, situato nel parcheggio dello stadio San Siro, sarà il cuore pulsante dell’evento, aperto già da venerdì 11 ottobre. Qui i partecipanti potranno ritirare pettorali e maglie ufficiali, incontrare i loro speaker preferiti e partecipare a varie attività organizzate dagli sponsor. «Ci sarà musica, riscaldamento pre-corsa e tante sorprese», aggiunge La Vale. «Vogliamo che tutti si sentano parte della grande famiglia di Radio Deejay».


Un percorso per tutti: 5 km e 10 km per tutte le età

La Deejay Ten si distingue per essere un evento inclusivo, capace di coinvolgere persone di ogni età e livello di preparazione. Il percorso da 5 km è perfetto per chi desidera partecipare con amici o familiari, senza la pressione di una gara competitiva. «È una corsa per divertirsi, non per vincere», sottolinea Diego Passoni. «L’importante è stare insieme e godersi la giornata».

Per chi invece cerca una sfida più impegnativa, il percorso da 10 km offre un’esperienza più tecnica, ma sempre aperta a tutti. «Vedere la fiumana di persone correre a San Siro è un’emozione unica», racconta Trio Medusa. «L’energia che si crea è incredibile».


Iscrizioni e dettagli dell’evento

Iscriversi alla Deejay Ten 2024 è facile: basta collegarsi al sito ufficiale https://deejayten.deejay.it/ e completare la registrazione. I partecipanti potranno scegliere tra diverse opzioni di iscrizione:

  • € 20,00 per la corsa da 10 km
  • € 18,00 per la corsa da 5 km (età superiore ai 13 anni)
  • € 10,00 per i bambini fino a 12 anni partecipanti alla 5 km

L’iscrizione comprende la sacca con la t-shirt ufficiale, il pettorale, il rilevamento cronometrico con chip, l’assicurazione RC, la medaglia di partecipazione e una sacca ristoro al traguardo. Il Deejay Village sarà aperto per il ritiro del materiale nelle giornate di venerdì 11 ottobre (dalle 15:00 alle 19:00), sabato 12 ottobre (dalle 10:00 alle 19:00) e domenica 13 ottobre (dalle 7:00 alle 8:30).


Un’esperienza da non perdere per gli amanti della corsa

La Deejay Ten 2024 non è solo una corsa, ma un’esperienza che unisce sport, musica e socializzazione. «La Deejay Ten è cresciuta tantissimo negli anni, ed è fantastico vedere come sia diventata un appuntamento fisso per tanti», conclude Linus. «Non vediamo l’ora di accogliere tutti a San Siro e festeggiare insieme questo traguardo importante».

Con oltre 40.000 partecipanti alle tappe precedenti e un finale che si preannuncia spettacolare, la Deejay Ten 2024 è pronta a confermarsi come uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno.


Conclusione

La Deejay Ten 2024 celebra i suoi 20 anni tornando nel luogo dove tutto è iniziato: il quartiere San Siro. Che tu sia un runner esperto o un principiante, questa corsa rappresenta un’occasione perfetta per divertirsi, fare sport e condividere una giornata speciale con migliaia di appassionati e i talent di Radio Deejay.


Suggerimento link esterno:
Scopri di più sull’evento e iscriviti su deejayten.deejay.it.


Questo articolo è ottimizzato per la SEO, con un tono professionale e coinvolgente, mantenendo l’impronta di un evento sportivo accompagnato dal divertimento. Fammi sapere se ci sono ulteriori modifiche che desideri!

Tag:

74 Commenti