Home / Attualità / Vero Volley Monza vs Allianz Powervolley Milano: il derby di Superlega emoziona i tifosi e fa felice i ragazzi di Piazza

Vero Volley Monza vs Allianz Powervolley Milano: il derby di Superlega emoziona i tifosi e fa felice i ragazzi di Piazza

Superlega derby Monza Milano

Un derby emozionante e ricco di colpi di scena quello tra Vero Volley Monza e Allianz Powervolley Milano, valido per la quarta giornata della Superlega maschile di pallavolo. Un confronto acceso che ha visto le due squadre darsi battaglia fino all’ultimo punto, con Milano che ha avuto la meglio su Monza dopo un match equilibrato e spettacolare. Abbiamo analizzato la partita insieme agli allenatori e ai protagonisti del campo.

Primo set: Monza parte forte, ma Milano chiude con determinazione

La partita inizia con Monza che sembra prendere subito il controllo del match, portandosi avanti 9-6 e gestendo il vantaggio fino al 17-15, grazie a un’ottima performance di Szwarc. Tuttavia, Milano non resta a guardare e reagisce prontamente con Kaziyski e Louati, riportando la parità a 20-20. I continui errori in battuta da entrambe le squadre non impediscono però a Monza di mantenersi avanti, fino a guadagnare quattro set point. Milano, spinta dalla grinta di Reggers, annulla tutti i set point e ribalta il parziale chiudendo il set 29-31.

Secondo set: Monza risponde con sicurezza

Dopo un primo set amaro, Monza torna in campo con rinnovata determinazione. Il vantaggio si costruisce già nelle prime battute, arrivando a 10-7 e forzando Milano al time out chiesto da coach Roberto Piazza che, però, non sortisce gli effetti desiderati. Gli errori di battuta di Milano, con Porro protagonista di una sbavatura decisiva, permettono a Monza di mantenere il vantaggio fino a portarsi sul 24-21. Nonostante un tentativo di rimonta guidato da Kaziyski, che annulla due set point, è un errore di Louati a regalare a Monza il set sul 26-24.

Terzo set: Milano riprende il controllo

Il terzo set vede un cambio di ritmo: Milano parte sotto ma trova presto la via della rimonta, portandosi sul 6-8. L’equilibrio viene spezzato quando Milano allunga fino al 13-17 grazie a una grande prestazione di Schnitzer. Monza tenta di rientrare in partita, riducendo il divario sul 17-18 con un parziale di 4-1, ma gli errori in battuta e l’efficacia di Reggers (nonostante un grande Marttila dall’altra parte) riportano Milano avanti 21-23. Con Milano che ha in mano il primo set point, è ancora Reggers a chiudere il set sul 25-22.

Quarto set: Monza cede a Milano dopo una battaglia equilibrata

Il quarto set è stato caratterizzato da un grande equilibrio. Monza ha trovato il primo vantaggio sul 13-12, riuscendo poi a scappare sul 15-12 grazie a un errore di Reggers. Nonostante qualche tentativo di rimonta da parte di Milano, Monza ha mantenuto il controllo fino al 17-14. Un momento chiave è stato il check per un tocco che non ha premiato Milano, consentendo a Monza di allungare sul 19-15.

Tuttavia, Milano ha reagito prontamente grazie a un’invasione a rete e un muro di Schnitzer, portandosi sul 19-17. Il coach di Monza, Massimo Eccheli, ha chiamato time-out per fermare il momento favorevole a Milano, ma Louati ha piazzato un ace, seguito da un altro muro di Schnitzer, che ha completato la rimonta portando il punteggio sul 19-19.

Una battuta out di Louati ha permesso a Monza di riprendersi momentaneamente il vantaggio (20-19), ma le squadre hanno continuato a rispondersi punto su punto fino al 21-21. Da lì, Reggers ha mostrato tutto il suo talento segnando due punti decisivi per il 21-23. Monza ha cercato di rientrare con Szwarc (22-23), ma è stato ancora Louati a chiudere il set con un 25-22 a favore di Milano. MVP della gara, chiaramente, il belga Reggers, autore di ben 26 punti.

Tag:

88 Commenti