Home / Personaggi / Diego Flaccadori rinnova con l’Olimpia Milano: fedeltà e ambizione nel futuro biancorosso

Diego Flaccadori rinnova con l’Olimpia Milano: fedeltà e ambizione nel futuro biancorosso

semifinale playoff Olimpia Milano Virtus Bologna, Omar Karem Olimpia Milano Diego Flaccadori rinnova con l’Olimpia Milano: fedeltà e ambizione nel futuro biancorosso

L’Olimpia blinda il play bergamasco: Flaccadori resta a Milano con un contratto pluriennale

Continuità e leadership per l’Olimpia Milano che punta ancora su Diego Flaccadori. Il playmaker classe ’96 resterà in maglia biancorossa, confermando la fiducia reciproca tra giocatore e società.

Il cuore resta a Milano: Diego Flaccadori rinnova

Diego Flaccadori e l’Olimpia Milano continueranno il loro percorso insieme. Il club meneghino ha ufficializzato il rinnovo pluriennale del contratto del playmaker bergamasco, arrivato nel 2023 dalla Dolomiti Energia Trento e subito inseritosi nel sistema tecnico milanese con personalità e determinazione.

Un rinnovo che sa di fiducia e di progetto a lungo termine. «Ci tengo a ringraziare il Sig. Armani, la proprietà e lo staff tecnico per la stima che mi hanno ancora dimostrato», ha dichiarato Flaccadori tramite i canali ufficiali della società. «Decidere di rimanere all’Olimpia è stato semplice e immediato: poter continuare a difendere i colori biancorossi è una grande responsabilità ma anche un onore».

L’evoluzione in biancorosso: dai primi passi allo scudetto

Nato a Seriate (Bergamo) il 5 aprile 1996, Diego Flaccadori è cresciuto cestisticamente tra Treviglio e Trento, prima di approdare in una piazza ambiziosa come Milano, nella stagione 2023/24.

Il suo primo anno in maglia Olimpia è coinciso con la conquista dello scudetto, al quale ha contribuito con solidità e intelligenza tattica: 5.4 punti di media a partita, ma soprattutto un impatto costante dalla panchina, garantendo equilibrio nei momenti chiave.

Nella stagione appena conclusa, 2024/25, ha aggiunto un altro trofeo alla propria bacheca personale: la Supercoppa Italiana, giocando ben 48 partite complessive tra LBA e competizioni europee. Un rendimento che ha convinto la dirigenza a puntare su di lui nel medio-lungo termine.

Milano investe nella stabilità: un progetto con radici forti

In una squadra ricca di stelle e nomi altisonanti, la conferma di Flaccadori rappresenta un segnale importante. L’Olimpia Milano guarda al futuro con ambizione ma anche con lucidità, costruendo una struttura che non vive solo di innesti internazionali, ma valorizza anche i talenti italiani.

Flaccadori, con il suo stile di gioco sobrio, l’ottima visione e la capacità di adattarsi a più ruoli nel backcourt, è il prototipo del giocatore moderno e affidabile. E Milano, nel processo di costruzione del proprio roster per affrontare una nuova stagione di alto livello, sa di poter contare su una pedina fondamentale.

Le parole chiave: responsabilità, ambizione e continuità

Il linguaggio usato dallo stesso Flaccadori nel comunicato non lascia dubbi: restare all’Olimpia è una scelta di cuore e di carriera. La sua permanenza suggella un rapporto profondo con la città, la tifoseria e la maglia. «Non vedo l’ora di tornare in palestra per raggiungere tanti nuovi obiettivi», ha detto.

Un messaggio che suona forte in vista della nuova stagione, nella quale Milano sarà ancora una volta protagonista in Italia e in Europa, con l’obiettivo di confermarsi al vertice e rilanciare il sogno Final Four di Eurolega.

Il valore aggiunto di Milano: ambiente, società e visione

Il rinnovo di Flaccadori non è solo un’operazione tecnica, ma anche simbolica. A Milano, il progetto Olimpia si conferma attrattivo, stabile e ambizioso. La presenza di una proprietà solida come quella rappresentata da Giorgio Armani e di uno staff tecnico capace di valorizzare ogni elemento del roster è un elemento chiave per attrarre e trattenere giocatori di qualità.

Milano, città del basket italiano per eccellenza, continua a essere un polo d’attrazione per i migliori talenti. In questo contesto, Diego Flaccadori rappresenta al tempo stesso continuità e rilancio, nella sfida sempre aperta tra dominio nazionale e affermazione europea.

Il pubblico milanese applaude una scelta di fedeltà

Il legame tra giocatori e tifosi passa anche da gesti come questo. In un’epoca in cui il mercato è spesso dominato da logiche di breve periodo, il rinnovo pluriennale di Flaccadori è un gesto che parla di fiducia reciproca.

Un atto di fedeltà a una città che lo ha accolto e che ne ha riconosciuto il valore. E che ora si prepara ad applaudirlo ancora una volta, al Forum di Assago, dove il cuore dell’Olimpia batterà anche grazie alla sua regia.