
pallavolo cev
La stagione 2024-2025 si sta rivelando un autentico dominio italiano nelle coppe europee di volley femminile. Con le squadre nostrane protagoniste assolute nelle competizioni europee. Sei formazioni italiane hanno partecipato alle coppe continentali e tutte hanno raggiunto le fasi finali, confermando la supremazia del nostro campionato.
Le protagoniste italiane nelle competizioni europee
In CEV Champions League, tre squadre italiane hanno staccato il pass per la Final Four che si terrà a Istanbul il 3 e 4 maggio 2025. La A. Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano si affronteranno in una semifinale tutta italiana, mentre la Savino Del Bene Scandicci sfiderà le padrone di casa del VakifBank.
Nella CEV Cup, la Igor Gorgonzola Novara ha conquistato l’accesso alla finale, dove affronterà le rumene dell’Alba Blaj. Le piemontesi hanno superato in semifinale le turche del THY, imponendosi con un doppio 3-0.
Infine, nella CEV Challenge Cup, si è già disputata una finale tutta italiana tra la Roma Volley Club e la Reale Mutua Fenera Chieri, a testimonianza dell’eccellenza del nostro movimento pallavolistico.
Le dichiarazioni del presidente Mauro Fabris
Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti. Afferma che:«Cambiano le formule delle competizioni internazionali, ma si conferma l’eccellenza assoluta a livello continentale del campionato italiano della pallavolo femminile di Serie A. Dopo la finale tutta tricolore di Champions dello scorso anno, quest’anno saranno ben tre le rappresentanti della Serie A alla Final Four di CEV Champions League di Istanbul del 3 e 4 maggio. Un successo inequivocabile della Serie A italiana, che va ad aggiungersi alla finale di CEV Cup che si svolgerà tra il 25 marzo e il 1 aprile, raggiunta oggi da Novara, e al trionfo di Roma martedì nella finale con Chieri di CEV Challenge Cup.
La dimensione di questo dominio italiano è data dai numeri: due squadre italiane in finale di Challenge su due partecipanti, l’unica italiana partecipante alla CEV Cup conquista la finale, tre squadre italiane iscritte alla Champions, tutte e tre partecipanti alla fase finale. Insomma sei partecipanti alle competizioni europee, tutte e sei arrivate in fondo! La nostra Serie A è davvero un movimento di eccellenza perché esprime così tante squadre che dominano la scena internazionale».
Verso la Final Four di Istanbul
La Final Four di CEV Champions League rappresenta l’appuntamento clou della stagione europea. Le tre squadre italiane qualificate hanno dimostrato sul campo la loro forza e ora puntano al titolo continentale. Il derby tra Conegliano e Milano assicura la presenza di almeno una formazione italiana in finale, mentre Scandicci cercherà l’impresa contro il temibile VakifBank.
Novara in finale di CEV Cup
La Igor Gorgonzola Novara si appresta a disputare la finale di CEV Cup contro l’Alba Blaj. Le piemontesi, guidate da coach Lorenzo Bernardi, hanno mostrato una crescita costante nel corso della stagione e ora sono pronte a contendersi il trofeo europeo.
Una stagione da incorniciare per il volley femminile italiano
La stagione 2024-2025 resterà nella storia della pallavolo femminile italiana. Il dominio delle nostre squadre nelle competizioni europee è frutto di un movimento solido, di investimenti mirati e di una passione che coinvolge atlete, tecnici e tifosi. L’auspicio è che questi successi possano fungere da traino per l’intero movimento sportivo nazionale, promuovendo ulteriormente la diffusione e la pratica della pallavolo femminile in Italia.