Allenamenti dal 3 settembre, novità con il nuovo Head Coach Cavallini
Un progetto per crescere giovani talenti e rafforzare il legame con il territorio
Riparte a Legnano la stagione delle giovanili dei Frogs, uno dei team più storici del football americano in Italia, fondato nel 1977 e vincitore di sei scudetti. Dal 3 settembre gli allenamenti tornano ad animare il campo di via Amicizia, con sessioni aperte a bambini e ragazzi che vogliono avvicinarsi a questo sport unico, che dal 2028 vedrà la versione Flag diventare disciplina olimpica.
Gli appuntamenti saranno ogni mercoledì e venerdì dalle 17:30 alle 19:30, senza costi né impegni, per fasce d’età dai 6 ai 18 anni. Le prove sono accessibili a tutti, indipendentemente dal genere, con la possibilità di cimentarsi sia nella variante Tackle, con casco e protezioni, sia nella Flag, senza contatto.
Dal Mini Flag ai campionati Under 18
Il percorso delle giovanili Frogs parte dalla categoria Mini Flag, dedicata ai più piccoli, dove l’obiettivo principale è sviluppare coordinazione e motricità attraverso il gioco. Crescendo si passa alle squadre Under 12/13, Under 15 e Under 17/18, impegnate nei rispettivi campionati nazionali FIDAF.
Il football americano rappresenta un’occasione per esprimere il proprio potenziale grazie alla varietà di ruoli in campo. Un aspetto che rende lo sport accessibile a tutti i fisici e le attitudini, promuovendo valori fondamentali come rispetto, impegno e spirito di squadra.
La spinta della prima squadra e l’arrivo di Cavallini
Il rilancio del settore giovanile arriva dopo una stagione di grande livello per il team senior, tornato a giocare allo Stadio Giovanni Mari e capace di sfiorare la finale dell’Italian Bowl. A dare ulteriore impulso sarà l’arrivo di un nuovo Head Coach di esperienza internazionale, Guido Cavallini.
Classe 1965, laureato in Scienze Motorie e milanese, Cavallini vanta una carriera prestigiosa sia da giocatore (tra Pythons, Rhinos, Falcons e Puma) sia da allenatore, con esperienze nei settori giovanili di Rhinos, Pumas, Seamen e Warriors. Nei Frogs guiderà l’Under 15 Tackle, coordinando anche le altre categorie per elevare il livello tecnico complessivo.
Frogs e comunità: il legame con il territorio
Il presidente Ettore Guarneri sottolinea l’importanza di questo percorso: «Vedere risorgere la squadra e arrivare in tre anni alle semifinali IFL è motivo di orgoglio. Ma il progetto va oltre: crediamo nel valore del football per la crescita dei giovani e per la comunità. Ci auguriamo che aziende e istituzioni investano al nostro fianco».
La presenza territoriale sarà centrale anche a settembre, con la partecipazione a eventi locali: il 6 settembre alla Festa dello Sport di Legnano al Parco Falcone e Borsellino, il 14 all’American Day di Vanzago e il 20 alla Festa dello Sport di San Giorgio su Legnano.
Una tradizione di vittorie e convocazioni in Nazionale
Dal 1977 i Frogs Legnano hanno scritto pagine importanti di football italiano ed europeo: sei titoli nazionali, una Coppa Italia, un Campionato Europeo Senior e due giovanili Under 21. Molti dei suoi atleti hanno vestito la maglia azzurra nelle competizioni internazionali, contribuendo a rafforzare la reputazione del club.
Oggi, la sfida è far crescere una nuova generazione di giocatori e giocatrici, proiettando Legnano al centro del movimento nazionale in vista dei prossimi appuntamenti agonistici e, soprattutto, delle Olimpiadi 2028 che segneranno l’esordio del Flag football.






