L’attaccante iraniano verso la Premier League: superata la concorrenza, si tratta sulla riduzione dello stipendio
L’ultima mossa del Fulham e il ruolo dell’Inter
Il futuro di Mehdi Taremi sembra ormai destinato a spostarsi dall’Italia alla Premier League. L’attaccante iraniano, ormai fuori dai piani tecnici dell’Inter, è finito al centro di un’accelerazione di mercato da parte del Fulham, club londinese che ha superato la concorrenza di Leeds United e Nottingham Forest. Secondo indiscrezioni riportate dalla Gazzetta dello Sport, anche il Nizza si era inserito nella corsa, ma i Cottagers hanno guadagnato un vantaggio decisivo.
L’Inter, che lo aveva prelevato dal Porto per ampliare le rotazioni offensive, ha chiarito che non punta più su di lui per la prossima stagione. Per la dirigenza nerazzurra, il passaggio in Inghilterra rappresenterebbe un’operazione gradita sia dal punto di vista tecnico che economico, alleggerendo il monte ingaggi e liberando un posto in attacco per un nuovo innesto.
Il nodo stipendio e le richieste del giocatore
L’ostacolo principale per la definizione dell’affare resta l’ingaggio. A Milano, Taremi percepisce 3 milioni di euro a stagione con un contratto valido fino al 2026. Il Fulham ha chiesto al giocatore di rivedere al ribasso le proprie pretese economiche, in modo da rendere sostenibile l’operazione.
Il calciatore, attualmente in Iran, non farà ritorno ad Appiano Gentile e ha già comunicato alla società di non voler ostacolare la trattativa. Un atteggiamento che conferma la sua volontà di rimanere in Europa, dopo aver rifiutato proposte importanti provenienti dal Sud America, come quelle di Botafogo e Flamengo.
Il mercato dell’Inter e le prospettive future
L’uscita di Taremi potrebbe sbloccare nuove manovre per il reparto offensivo dell’Inter. Il club nerazzurro sta valutando diversi profili in linea con le esigenze tecniche di Simone Inzaghi, puntando a un attaccante che possa garantire freschezza e continuità in un calendario fitto di impegni.
Sul fronte Fulham, invece, l’operazione Taremi si inserisce in una strategia volta a consolidare il reparto offensivo, approfittando della sua esperienza internazionale e della capacità di adattarsi a diversi sistemi di gioco.
Milano e il legame spezzato
L’arrivo di Taremi a Milano aveva suscitato curiosità e aspettative, soprattutto per la sua esperienza maturata al Porto e la sua capacità di incidere in area di rigore. Tuttavia, il feeling con la piazza e con lo staff tecnico non è mai decollato del tutto. La sua avventura in nerazzurro sembra così destinata a concludersi senza lasciare tracce significative, in un contesto dove l’Inter ha bisogno di certezze immediate per continuare a competere ai massimi livelli.
Se l’accordo con il Fulham dovesse concretizzarsi nelle prossime ore, l’addio di Taremi rappresenterebbe uno dei passaggi chiave di questa sessione di mercato per la squadra milanese, che si troverebbe così con maggiore flessibilità per pianificare le prossime mosse.






