
Giana Erminio Trento
Una vittoria convincente per la Giana Erminio
Nel match valido per la 35ª giornata del Girone A di Serie C, la Giana Erminio ha ottenuto una vittoria significativa contro il Trento, imponendosi per 2-0 allo stadio “Città di Gorgonzola”. Questo successo permette ai biancazzurri di raggiungere quota 52 punti in classifica, consolidando la loro posizione in vista delle ultime fasi del campionato.
Le scelte tattiche dei due allenatori
In vista della finale di Coppa Italia contro il Rimini, prevista per martedì 8 aprile, mister Andrea Chiappella ha optato per alcune modifiche nell’undici titolare. Tra i pali è stato schierato Mangiapoco, con una difesa a tre composta da Colombara, Ferri e Scaringi. A centrocampo, linea a quattro con Lamesta, Marotta, Pinto e De Maria, mentre Ballabio ha agito da trequartista alle spalle delle punte Capelli e Tirelli.
Dall’altra parte, l’allenatore del Trento, Luca Tabbiani, ha schierato la squadra con un modulo 4-3-3. Barlocco in porta; difesa formata da Vitturini, Falasco, Barison e Maffei; a centrocampo Di Cosmo, Rada e Giannotti; tridente offensivo composto da Disanto, Petrovic e Accornero.
Primo tempo: De Maria sblocca il risultato
La partita è iniziata con il Trento che ha cercato di imporre il proprio ritmo. Al 3′, Accornero ha sfiorato il gol con un tiro diagonale dalla sinistra che è terminato di poco a lato. La Giana Erminio ha risposto all’8′ con una conclusione di Capelli su assist di Lamesta, ma Barlocco ha neutralizzato senza difficoltà.
Al 15′, Mangiapoco si è reso protagonista di una parata decisiva su un tiro ravvicinato di Di Cosmo. Quattro minuti dopo, al 19′, i padroni di casa sono passati in vantaggio: Marotta ha protetto il pallone in area servendo Ballabio, il cui cross ha raggiunto De Maria. Quest’ultimo, lasciato libero sul secondo palo, ha controllato e battuto Barlocco con un tiro potente, segnando il suo quarto gol stagionale.
Al 24′, la Giana ha avuto l’opportunità di raddoppiare su calcio di rigore, assegnato per un fallo di Falasco su Capelli. Lo stesso Capelli si è incaricato della battuta, ma Barlocco ha intuito la traiettoria, deviando in corner. Sul successivo calcio d’angolo, Lamesta ha tentato la conclusione, trovando ancora una volta l’opposizione del portiere ospite.
Il Trento ha cercato di reagire, ma la difesa della Giana ha mantenuto alta la concentrazione, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 1-0.
Secondo tempo: Stückler chiude i conti
Nella ripresa, mister Chiappella ha effettuato alcune sostituzioni: Previtali per De Maria e Stückler per Tirelli. Il Trento ha cercato di approfittare di un errore difensivo al 7′, quando Accornero ha recuperato palla sulla sinistra e si è presentato davanti a Mangiapoco, che però ha chiuso lo specchio con un intervento tempestivo.
Al 9′, Barlocco ha nuovamente salvato il Trento, respingendo una potente conclusione di Stückler. La Giana ha continuato a premere e, al 33′, ha trovato il raddoppio: Ballabio ha crossato dalla sinistra, Caferri ha toccato per Stückler, che si è girato rapidamente in area e ha battuto il portiere avversario, segnando il suo dodicesimo gol in campionato.
Nel finale, il Trento ha tentato di accorciare le distanze, andando vicino al gol al 40′ con una punizione di Peralta che ha colpito la traversa. Tuttavia, la difesa della Giana ha retto bene, portando a casa una vittoria importante.
Implicazioni per la classifica
Con questo successo, la Giana Erminio sale a 52 punti, consolidando la propria posizione in zona playoff. Il Trento, invece, rimane fermo a 53 punti, vedendo rallentare la propria corsa verso le posizioni di vertice.
Prossimi impegni
La Giana Erminio ora si prepara per la finale di Coppa Italia di Serie C contro il Rimini, in programma martedì 8 aprile. Una sfida cruciale che potrebbe arricchire la stagione dei biancazzurri con un prestigioso trofeo.