
TENNIS
Il 4 marzo si celebra la Giornata mondiale del tennis, un’occasione speciale per promuovere la partecipazione a questo sport e per celebrare le sue icone e le tendenze che ne hanno influenzato lo stile nel corso degli anni.
Origini della giornata mondiale del tennis
La Giornata mondiale del Tennis è stata istituita nel 2013 in occasione del centenario della Federazione Internazionale Tennis (ITF), fondata il 1º marzo 1913 da dodici associazioni nazionali durante una conferenza a Parigi. L’obiettivo principale di questa ricorrenza è aumentare la partecipazione al tennis a livello globale, coinvolgendo appassionati di tutte le età e livelli di abilità.
L’influenza del tennis sulla moda
Il tennis ha sempre avuto un impatto significativo sul mondo della moda. Dalle fascette alla Björn Borg alle gonne plissettate, lo stile tennistico ha influenzato le tendenze fashion in vari periodi. Recentemente, il cosiddetto “tenniscore” è tornato in voga, con designer e marchi che propongono abbigliamento ispirato al tennis sia per le prestazioni in campo che per l’uso quotidiano.
Tendenze moda ispirate al tennis nel 2025
Nel 2025, lo stile tennistico continua a influenzare la moda. Secondo le previsioni, materiali sostenibili come il poliestere riciclato e il cotone biologico saranno al centro dell’abbigliamento sportivo. Inoltre, il ritorno a un’estetica più formale e raffinata, definita “neo-borghese”, porterà alla ribalta capi come gonne a pieghe, cardigan e camicette con fiocco, richiamando l’eleganza classica dello stile tennistico.
Celebrare la giornata mondiale del tennis
Per celebrare al meglio la giornata mondiale del tennis, ecco alcuni suggerimenti:
- Partecipare a eventi locali: Molti circoli e club organizzano tornei, lezioni gratuite e workshop per coinvolgere sia i neofiti che i giocatori esperti.
- Aggiornare il proprio guardaroba: Approfittare delle offerte speciali su abbigliamento e attrezzature tennistiche per rinnovare il proprio stile, magari ispirandosi alle ultime tendenze “tenniscore”.
- Approfondire la cultura tennistica: Guardare documentari, leggere libri o seguire partite storiche per immergersi nella ricca storia di questo sport.
Conclusione
La Giornata Mondiale del Tennis non è solo un momento per celebrare lo sport, ma anche per riconoscere l’influenza che il tennis ha avuto e continua ad avere sulla cultura e sulla moda. Che siate giocatori, appassionati o semplici curiosi, il 4 marzo rappresenta l’occasione perfetta per avvicinarsi al mondo del tennis e scoprire tutto ciò che ha da offrire.