
foto Grana/FIDAL
Il CUS Pro Patria Milano si conferma fucina di talenti nell’atletica leggera femminile, grazie alle eccezionali prestazioni di giovani atlete come Elisa Valensin e Kelly Doualla. Queste atlete stanno riscrivendo la storia del club, portando lustro sia a livello nazionale che internazionale.
Elisa Valensin: una carriera in ascesa
Elisa Valensin, classe 2006, ha recentemente stabilito un nuovo record italiano Under 20 nei 200 metri indoor, fermando il cronometro a 23.15 secondi ai campionati italiani indoor Under 20 del 2025. La sua crescita esponenziale è testimoniata anche dalla medaglia d’oro conquistata nella staffetta 4×100 metri ai campionati europei Under 18 in Slovacchia, dove ha corso l’ultima frazione, assicurando la vittoria all’Italia.
Kelly Doualla: talento emergente
Un’altra giovane promessa del CUS Pro Patria Milano è Kelly Doualla, che si sta facendo notare per le sue prestazioni nelle gare di velocità. La sua esplosione atletica rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per il club milanese, sottolineando l’efficacia del lavoro svolto nel settore giovanile.
Il ruolo del CUS Pro Patria Milano nello sviluppo dei talenti
Il CUS Pro Patria Milano, una delle società più antiche e medagliate d’Italia, svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo dei giovani talenti dell’atletica leggera. Grazie a programmi di allenamento mirati e a un ambiente stimolante, il club offre alle atlete le condizioni ideali per emergere e competere ai massimi livelli.
Prospettive future
Le brillanti performance di atlete come Valensin e Doualla rappresentano solo l’inizio di una nuova era per il CUS Pro Patria Milano. Con una base solida e un impegno costante nella formazione, il club è destinato a continuare a sfornare campionesse, contribuendo al prestigio dell’atletica italiana.
