
olimpiadi paralimpiche
In occasione del primo anniversario dall’inizio dei Giochi Paralimpici Invernali, il Gruppo A2A, partner domestico di MICO26, ha scelto di dare un segnale di forte vicinanza ai valori di inclusione e solidarietà che contraddistinguono l’evento internazionale. Le storiche sedi del gruppo a Milano e Brescia si accenderanno per un’intera giornata, il 6 marzo, con una proiezione che richiama l’attenzione sui principi che sono alla base dei Giochi Paralimpici e che accomunano A2A alla missione dei Paralimpici.
A2A celebra l’inclusione attraverso la luce
A partire dalla mezzanotte del 5 marzo, e per tutta la giornata del 6 marzo, le facciate degli edifici storici di A2A nelle due città italiane si trasformeranno in vere e proprie opere d’arte luminose. La proiezione mostrerà l’immagine simbolica della campagna di comunicazione dedicata alle Paralimpiadi Invernali, un’evocazione visiva che si prefigge di sensibilizzare il pubblico sui temi dell’inclusività, della diversità e della crescita personale. Il gioco di luci è un tributo visivo a quanto i Giochi Paralimpici rappresentano, sia per gli atleti che per la società, e si inserisce perfettamente nelle politiche di responsabilità sociale promosse dal Gruppo A2A.
L’importanza della partnership con MICO26
Il Gruppo A2A, in qualità di partner domestico di MICO26, sottolinea la propria dedizione a progetti che non solo promuovono il benessere economico, ma soprattutto quello sociale. La partnership con MICO26 si inserisce perfettamente in questo quadro, offrendo supporto a iniziative che pongono al centro i diritti e le opportunità per le persone con disabilità.
Paralimpiadi Invernali: un punto di riferimento per l’inclusione sociale
I Giochi Paralimpici Invernali rappresentano uno degli appuntamenti sportivi più importanti a livello internazionale, con atleti provenienti da tutto il mondo che si sfidano in diverse discipline invernali, come sci alpino, hockey su ghiaccio e snowboard. Ma la vera forza di questi giochi risiede nei valori che essi incapsulano: la perseveranza, il coraggio, l’inclusività, e la dimostrazione che ogni ostacolo, anche il più grande, può essere superato con determinazione.
A2A, con questa iniziativa, vuole ribadire il proprio impegno nei confronti di questi valori, con un gesto simbolico che si estende a tutta la comunità. Non si tratta solo di una proiezione di luci, ma di un messaggio che vuole sensibilizzare ogni cittadino sull’importanza di un mondo in cui la diversità venga valorizzata, non temuta.
Conclusione: una luce di speranza
La giornata del 6 marzo non sarà solo una celebrazione dei valori dello sport, ma anche una testimonianza dell’impegno che A2A e MICO26 hanno a cuore nei confronti delle persone con disabilità. Un segno tangibile di come il mondo aziendale e quello sportivo possano collaborare per dare vita a un cambiamento positivo e inclusivo, promuovendo la crescita collettiva e individuale di ogni persona. L’evento rappresenta anche un passo verso una consapevolezza maggiore che potrà proseguire oltre la data simbolica, nelle azioni quotidiane che ogni singolo cittadino e azienda sono chiamati a compiere per costruire una società veramente inclusiva.