inter womeninter women

La squadra femminile dell’Inter si prepara a scrivere una nuova pagina di storia, puntando a consolidare i recenti successi e a raggiungere traguardi ancora più ambiziosi.

Un traguardo storico: la qualificazione alla Champions League

La stagione 2024-2025 ha segnato un punto di svolta per l’Inter Women. Concludendo il campionato al secondo posto, le nerazzurre hanno ottenuto per la prima volta nella loro storia la qualificazione alla UEFA Women’s Champions League. Un risultato che testimonia la crescita esponenziale del progetto femminile del club milanese.

La guida di Gianpiero Piovani

Alla guida tecnica della squadra, Gianpiero Piovani ha saputo imprimere un’identità forte e vincente. Subentrato a Rita Guarino, Piovani ha portato l’Inter Women a competere ai massimi livelli, dimostrando competenza e visione strategica.

Rinforzi di qualità: un mercato ambizioso

La dirigenza nerazzurra ha operato con decisione sul mercato, portando a Milano giocatrici di spessore internazionale. Tra gli acquisti più rilevanti spiccano:

  • Ivana Andrés, difensore spagnola proveniente dal Real Madrid, premiata come miglior difensore della Serie A 2024-2025.
  • Elisa Bartoli, ex capitano della Roma, che ha portato esperienza e leadership.
  • Tessa Wullaert, attaccante belga con una notevole esperienza internazionale.
  • Olivia Schough, centrocampista svedese di grande talento.

Questi innesti hanno rafforzato una rosa già competitiva, permettendo all’Inter Women di affrontare con ambizione le sfide future.

Prestazioni di spicco: le protagoniste della stagione

Numerose giocatrici hanno brillato durante la stagione, contribuendo in modo determinante ai successi della squadra:

  • Tessa Wullaert, capocannoniere della squadra con 10 reti.
  • Elisa Polli, autrice di 7 gol fondamentali.
  • Lina Magull, centrocampista tedesca con 6 marcature.
  • Annamaria Serturini e Michela Cambiaghi, entrambe con 4 gol all’attivo.

Queste prestazioni individuali hanno elevato il livello complessivo della squadra, rendendola una delle più temibili del campionato.

Un’identità visiva rinnovata

La stagione ha visto anche il lancio di nuove divise, frutto della collaborazione con Nike. La maglia home presenta le tradizionali righe nerazzurre con un design moderno, mentre la away è caratterizzata da tonalità bianche e grigie, ispirate all’estetica milanese. La third kit, di colore giallo con dettagli blu scuro, rende omaggio all’architettura della città.

Prospettive future: consolidare e crescere

Con la qualificazione alla Champions League, l’Inter Women si prepara ad affrontare nuove sfide. L’obiettivo è consolidare i risultati ottenuti e continuare a crescere, sia a livello nazionale che internazionale. La dirigenza è già al lavoro per rafforzare ulteriormente la rosa e garantire alla squadra le migliori condizioni per competere ai massimi livelli.