investimenti Rozzanoinvestimenti Rozzano

Un piano straordinario per la crescita e il benessere della comunità locale con gli investimenti previsti per la città di Rozzano.

Introduzione

Il Comune di Rozzano si prepara a un significativo rinnovamento grazie a un investimento complessivo di 27 milioni di euro, reso possibile dal fondo nazionale “Caivano-bis” e dal bilancio regionale 2025. Questo piano di interventi mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso il potenziamento delle infrastrutture, dei servizi sanitari, scolastici e sportivi, con un’attenzione particolare alle esigenze dei giovani.​

Il piano di intervento

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato una delibera che prevede l’assegnazione di 22 milioni di euro per quattro aree prioritarie:​

1. Infrastrutture e urbanistica

Gli interventi in questo settore riguarderanno la riqualificazione e l’ammodernamento delle infrastrutture esistenti, con l’obiettivo di migliorare la viabilità, la sicurezza stradale e l’efficienza energetica degli edifici pubblici.​

2. Sport e giovani

Saranno realizzati nuovi impianti sportivi e riqualificati quelli esistenti, offrendo ai giovani spazi adeguati per praticare attività fisica e aggregarsi in modo sano. Inoltre, saranno promosse iniziative volte a favorire l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei giovani alla vita comunitaria.​

3. Sociale

Gli interventi sociali mirano a potenziare i servizi di assistenza alle persone in difficoltà, con particolare attenzione alle famiglie, agli anziani e alle persone con disabilità. Saranno potenziati i centri di ascolto, i servizi di supporto psicologico e le attività di inclusione sociale.​

4. Scuola e formazione

Saranno effettuati lavori di ristrutturazione e adeguamento delle scuole, con l’obiettivo di creare ambienti di apprendimento moderni e sicuri. Inoltre, saranno promosse attività di formazione e aggiornamento per il personale scolastico, al fine di migliorare la qualità dell’insegnamento.​

Servizi sanitari territoriali

A questi 22 milioni si aggiungono ulteriori 5 milioni di euro, stanziati attraverso il bilancio regionale 2025, per la riqualificazione dei servizi sanitari territoriali. Gli interventi riguarderanno in particolare il potenziamento del Sert, del consultorio e della neuropsichiatria infantile, al fine di garantire una maggiore efficienza e accessibilità dei servizi sanitari per la comunità.​

Collaborazione istituzionale

Il piano di intervento è frutto di un lavoro sinergico tra Regione Lombardia, Comune di Rozzano, Prefettura di Milano e commissario straordinario. Questa collaborazione interistituzionale ha permesso di individuare le priorità e di pianificare gli interventi in modo mirato, rispondendo alle reali esigenze del territorio.​

Conclusioni

L’approvazione di questo piano straordinario rappresenta un passo importante per il rilancio di Rozzano, con l’obiettivo di trasformare la città in un luogo più vivibile, inclusivo e dinamico. Gli investimenti previsti contribuiranno a migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e a creare opportunità di crescita e sviluppo per le future generazioni.