Home / Attualità / Italia Baseball Élite, ecco i convocati per il raduno in vista dell’Europeo

Italia Baseball Élite, ecco i convocati per il raduno in vista dell’Europeo

Cervelli ne chiama 26: Italian Baseball Week tra Codogno e Piacenza prima del trasferimento a Senago

Roster ridotto a 24 per l’Europeo: l’Italia debutta a Senago, poi possibile seconda fase a Rotterdam

La Nazionale Italia Baseball Élite entra nel vivo della preparazione all’Europeo 2025 con l’annuncio ufficiale dei convocati per il raduno che si terrà dal 10 al 19 settembre tra Codogno, Piacenza e Senago. Sono 26 i giocatori chiamati dal manager Francisco Cervelli, con la lista che sarà ridotta a 24 in vista dell’inizio del Campionato Europeo, in programma dal 20 al 27 settembre.

L’Italia, che giocherà la prima fase proprio a Senago, si prepara a un appuntamento cruciale per la crescita del movimento. In caso di qualificazione, gli Azzurri voleranno a Rotterdam per il secondo turno, con l’obiettivo di confermarsi tra le grandi del continente.

Lo staff tecnico e la Italian Baseball Week

Il gruppo sarà guidato dal manager Francisco Cervelli, ex catcher MLB e già volto centrale del rilancio azzurro. Al suo fianco lavoreranno il pitching coach Alessandro Maestri, il bench coach Allard Baird e i coach Michele Gerali, Alberto d’Auria, Thomas Bison e Roberto Corradini. A completare lo staff ci sono Gianni Natale come preparatore fisico, Massimo Baldi e Marco Mennella fisioterapisti, Andrea Pellegrini medico e Vincenzo Mignola team executive.

La preparazione sarà arricchita dalla Italian Baseball Week, un triangolare che vedrà l’Italia affrontare Repubblica Cecae la selezione Globetrotters USA nelle giornate del 12, 13 e 14 settembre sui diamanti di Codogno e Piacenza.

I convocati di Italia Baseball Élite

Di seguito la lista completa dei 26 giocatori convocati:

  • Filippo Agretti (UT, Fortitudo Bologna)
  • Mattia Aldegheri (P, Verona)
  • Maurizio Andretta (P, Fortitudo Bologna)
  • Gabriele Angioi (SS/2B, Parma)
  • Marco Artitzu (P, Grosseto)
  • Alex Bassani (P, Fortitudo Bologna)
  • Nathanael Manoly Batista De Jesus (OF, San Marino)
  • Matteo Bocchi (P, Parma)
  • Jesus Daniel Carrera Lopez (1B, Macerata Angels)
  • Alessandro Ciarla (P, Nettuno)
  • Luca Di Raffaele (P, San Marino)
  • Miguel Eduardo Fabrizio (C/1B, Macerata Angels)
  • Samuele Gamberini (1B/C, Fortitudo Bologna)
  • Noel Gonzalez Sanamè (UT, Parma)
  • Jhorjan Jose Guevara Ducato (OF, Modena)
  • Juan Carlos Junior Infante Carreno (P, Modena)
  • Giaconino Paolo Lasaracina (C/3B, Collecchio)
  • Renzo Guillermo Martini Parilli (3B, Grosseto)
  • Alberto Mineo (C, Parma)
  • Lorenzo Morresi (C/IF, Macerata Angels)
  • Angelo Michelle Paolo Palumbo Cardozo (P, San Marino)
  • Ricardo Segundo Paolini (2B, Macerata Angels)
  • Gabriele Quattrini (P, Macerata Angels)
  • Luis Manuel Santana Payano (P, Parma)
  • Claudio Scotti (P, Parma)
  • Mattia Sireus (P, Grosseto)

Le ambizioni azzurre verso l’Europeo

L’Italia arriva al raduno con un mix di giocatori esperti e giovani emergenti, espressione dei principali club della Serie A di baseball. L’obiettivo è costruire un gruppo competitivo che possa affrontare le sfide continentali con solidità sul monte di lancio e qualità in attacco.

Il ritorno dell’Europeo in Italia per la prima fase rappresenta anche una grande occasione di promozione per il movimento, con Senago che si prepara ad accogliere appassionati da tutto il Paese. La speranza è quella di bissare i successi recenti e consolidare il ruolo della Nazionale tra le potenze europee.