
Italia U18 hockey (Credit: IIHF/Serena Fantini)
Secondo successo consecutivo per l’Italia U18 di hockey al Mondiale Divisione II Gruppo A: grande prestazione di squadra, Matonti in shutout, Frick firma una doppietta.
Un’Italia convincente e cinica: la Romania cade sotto i colpi azzurri
L’Italia U18 di hockey su ghiaccio continua il suo percorso perfetto ai Mondiali Divisione II Gruppo A, in scena ad Asiago. Dopo la vittoria inaugurale contro i Paesi Bassi, i giovani Azzurri hanno replicato con una prestazione impeccabile contro la Romania, imponendosi per 6-0 e confermandosi al primo posto nel girone.
Un successo netto, maturato grazie a un’ottima organizzazione difensiva, una fase offensiva efficace e una tenuta mentale da squadra già matura. Il risultato non è mai stato in discussione: l’Italia ha preso il controllo del gioco sin dalle prime battute e ha imposto il proprio ritmo fino alla sirena finale.
Matonti insuperabile, Frick inarrestabile
Il portiere azzurro Matonti ha chiuso la partita con uno shutout, respingendo tutti i tentativi della selezione rumena e confermando l’ottimo momento del reparto difensivo. In attacco, sugli scudi Frick, autore di una doppietta che ha indirizzato l’incontro sin dal primo tempo.
A segno anche Winkler, Prast, Cortese e De Luca, che hanno completato la goleada in una serata in cui tutta la squadra si è espressa su alti livelli. Degna di nota anche la prestazione del powerplay azzurro, capace di sfruttare le superiorità numeriche con cinismo e lucidità.
Un gruppo unito e ambizioso
Il lavoro svolto dal coaching staff sta dando i suoi frutti. L’Italia mostra un’identità chiara, gioca con intensità e disciplina tattica, e ha dimostrato di saper adattare il proprio gioco all’avversario, mantenendo sempre alta la concentrazione. La squadra appare coesa, e lo spirito di gruppo si riflette in ogni cambio di linea sul ghiaccio.
Prossimi impegni e sogno promozione
Con questa vittoria, l’Italia consolida la propria posizione in vetta al girone e mette un piede verso l’obiettivo più ambito: la promozione nella Divisione I Gruppo B. I prossimi incontri saranno decisivi, ma il cammino è cominciato nel migliore dei modi.
Gli Azzurrini torneranno sul ghiaccio nei prossimi giorni per affrontare le altre rivali del girone: Serbia, Croazia e Belgio. Ogni partita sarà fondamentale per accumulare punti e difendere il primato.
Un movimento in crescita
Il successo dell’U18 rappresenta anche un segnale positivo per l’intero movimento hockeistico italiano. La qualità espressa sul ghiaccio da questi giovani atleti lascia ben sperare per il futuro della Nazionale maggiore e testimonia l’ottimo lavoro fatto nei vivai e nei centri di formazioni.