Home / Attualità / Olimpia Milano, colpo Lorenzo Brown: cifre e dettagli del contratto del nuovo playmaker

Olimpia Milano, colpo Lorenzo Brown: cifre e dettagli del contratto del nuovo playmaker

ball under basketball ring

L’Olimpia Milano è pronta ad accogliere Lorenzo Brown, uno dei nomi più caldi del mercato europeo. Il playmaker statunitense con passaporto spagnolo, prossimo ai 35 anni, si prepara a indossare la maglia biancorossa in vista della stagione 2025/2026. L’accordo è stato raggiunto: manca solo l’annuncio ufficiale, ma le cifre e i dettagli sono già stati svelati.

Contratto biennale da 2,5 milioni di euro

Secondo quanto riportato dal media greco SDNA, l’Olimpia Milano ha messo sul piatto un contratto biennale dal valore complessivo di 2,5 milioni di euro, pari a circa 1,25 milioni netti a stagione. Un ingaggio importante, ma in linea con il mercato attuale dei top playmaker europei. Basti pensare che il suo sostituto al PanathinaikosTJ Shorts, percepirà oltre 2,2 milioni a stagione.

Il buyout pagato dal Pana

Per liberarsi da un accordo triennale da 5,4 milioni di euro firmato nell’estate 2024 con il Panathinaikos, Brown ha beneficiato di un buyout consistente, stimato tra i 700 e gli 800 mila euro. Una cifra che conferma l’alto valore di mercato del giocatore e l’importanza della sua scelta di lasciare Atene per accasarsi a Milano, dove proverà a rilanciarsi in un progetto ambizioso e competitivo.

Il profilo di Lorenzo Brown

Nato negli Stati Uniti ma naturalizzato spagnolo, Brown è attualmente inserito nella lista pre-EuroBasket del CT Sergio Scariolo. Ex Maccabi Tel Aviv, ha costruito negli ultimi anni una reputazione di playmaker solido, esperto e capace di leggere il gioco con lucidità, oltre che di incidere anche in fase realizzativa.

La risposta alle esigenze di Milano

Dopo stagioni in cui l’Olimpia ha faticato a trovare un vero leader in regia, l’arrivo di Brown rappresenta una risposta concreta e di livello. Un profilo maturo, con esperienza in Eurolega e nazionale, in grado di dare finalmente ordine, visione e leadership a una squadra che punta in alto in Italia e in Europa.

L’ambizione dell’Olimpia Milano

Il mercato estivo 2025 conferma le grandi ambizioni del club meneghino. Con l’innesto di Brown, il roster guadagna in profondità e qualità nel reparto più nevralgico. La scelta di investire su un profilo di questo calibro riflette la volontà della società di tornare a essere protagonista a livello continentale, anche grazie all’arrivo di un regista capace di gestire i ritmi, accendere i compagni e assumersi responsabilità nei momenti chiave.

Una nuova era in regia

Il biennio che si apre con l’arrivo di Lorenzo Brown potrebbe segnare una svolta per il progetto tecnico dell’Olimpia. Milano ha scelto di puntare su un giocatore che, pur prossimo ai 35 anni, mantiene un livello competitivo altissimo e una visione di gioco tra le più raffinate del panorama europeo. Un colpo che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa ai trofei.