
Gli ospiti della conferenza della Stramilano 2025
L’11 marzo 2025, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, si è tenuta una conferenza stampa dedicata alla presentazione della 52esima edizione della Stramilano, che si svolgerà il 23 marzo nel quartiere milanese. Durante l’evento guidato da vari ospiti, tra cui Martina Riva, Federica Picchi e l’attrice Chiara Gensini, sono stati svelati tutti i dettagli della manifestazione, che si conferma come uno degli appuntamenti più attesi e significativi nel panorama sportivo e culturale della città. MilanoSportiva, in questa occasione ha avuto l’onore di intervistare proprio Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano, che ha condiviso le novità e gli aspetti più rilevanti dell’edizione di quest’anno.
Ormai manca poco all’edizione 2025 della Stramilano. Cosa vi aspettate da questo evento?
“Da questa Stramilano ci aspettiamo una corsa straordinaria che ci divide dall’anno olimpico a quello paralimpico. È quindi necessario sfruttare tutte le occasioni per parlare dell’importanza dello sport sia olimpico che paralimpico, anche in un momento storico in cui è anche importante parlare di pace e di valori positivi che possano aiutare le persone a vivere al meglio questi anni. Come comune di Milano, qualche settimana fa, abbiamo lanciato un bando importantissimo di Legas e Olimpica “Generazione Sport” con dei voucher individuali e collettivi che danno la possibilità di praticare attività sportiva gratuitamente a chi non se lo può permettere. Inoltre, ai primi di marzo, abbiamo lanciato il progetto “Pillole di movimento” che offe due mesi di sport gratuito nella cittadina milanese a chi non può permetterselo. Continueremo a lavorare con gli sponsor olimpici per provare a portare quante più attività accessibili e possibili alla nostra città, anche all’aria aperta.”
La Stramilano è un evento sportivo di interesse nazionale e internazionale da ormai diversi anni. Oltre che dal punto di vista sportivo, culturalmente in cosa ha contribuito la Stramilano?
“La Stramilano è un evento che è entrato nel cuore sportivo milanese da ben 52 anni. È una manifestazione storica che sa insegnare ai milanesi a vedersi nelle piazze delle strade pubbliche della nostra città in un clima di festa che tiene insieme lo sport, le bellezze culturali della nostra città e tutto quello e che dobbiamo inserire nella nostra cultura nell’educazione dei nostri ragazzi.”
La Stramilano è un evento di grande spessore nella cittadina milanese. Che influenza ha sull’atletica italiana e internazionale?
“La Stramilano è sicuramente una vetrina della nostra città per tutti gli appassionati di corsa e non solo. È uno sforzo che tutti insieme facciamo con la federazione di atletica leggera con cui lavoriamo ogni giorno, nella speranza che questi eventi e aspetti possano attrarre sempre più persone da tutto il Mondo.”