
dojo judo Milano
Il judo, arte marziale giapponese fondata sul principio del “massimo risultato con il minimo sforzo”, ha trovato terreno fertile a Milano, città che ospita numerosi dojo di prestigio. Queste scuole non solo insegnano le tecniche di combattimento, ma promuovono anche valori come il rispetto, la disciplina e l’autocontrollo. Di seguito, una selezione dei migliori dojo di judo nel capoluogo lombardo.
Judo Club Dojo Jigoro Kano: Tradizione e Innovazione
Fondato nel 1956 dal conte Bruno Facchini, il Judo Club Dojo Jigoro Kano è una delle istituzioni più longeve di Milano. Sotto la direzione del Maestro Angelo Beltrachini, cintura nera 8° dan e presidente della Commissione nazionale insegnanti tecnici della FIJLKAM, il dojo offre corsi per tutte le età, dai bambini agli adulti. La palestra è rinomata per la sua attenzione sia all’aspetto educativo che a quello agonistico del judo.
Dojo Otani: Un Punto di Riferimento per il Judo Milanese
Situato in Via Pescarenico 2, il Dojo Otani è affiliato alla Federazione Italiana Judo Lotta Pesi Karate Arti Marziali (FIJLKAM). Offre corsi per bambini a partire dai 4 anni, con la possibilità di una lezione di prova gratuita. La scuola è apprezzata per l’ambiente accogliente e l’alta qualità dell’insegnamento.
Judo Club Kurihara: Un Angolo di Giappone a Milano
Fondato nel 1970 dal Maestro Takero Kurihara, il Judo Club Kurihara ha formato oltre 10.000 atleti. Situato in Via Sismondi Gian Carlo 34, il dojo è noto per l’insegnamento di tecniche di difesa personale, risultando particolarmente adatto anche alle donne.
A.S.D. Judo Spartacus Milano: Crescita e Autostima per i Più Piccoli
In Via Bezzecca 18, l’A.S.D. Judo Spartacus Milano propone corsi per tutte le età, a partire dai 5 anni con il programma “Gioca Judo”. Questo corso è pensato per migliorare l’autostima dei bambini e introdurli al judo in modo ludico e coinvolgente.
A.S.D. Eisho Club Milano: Arti Marziali e Benessere
Situato in Via Piero Della Francesca 4, l’A.S.D. Eisho Club Milano offre una vasta gamma di discipline, tra cui judo per bambini e adulti, karate, aikido, ju-jitsu, kung-fu, tai-chi-quan e kick boxing. Il club si distingue per l’approccio olistico alle arti marziali, promuovendo sia il benessere fisico che mentale.
Dojo Kodokan: Tradizione e Formazione Completa
Con sedi in Viale Monza 16 e a Carate Brianza, il Dojo Kodokan offre corsi di judo, Katori Shinto Ryu e Maruchi-budo. Ogni corso è attentamente strutturato per rispondere alle esigenze degli allievi, favorendo una crescita sia spirituale che tecnica.
Judo Club Segrate: Un Punto di Riferimento nell’Hinterland Milanese
Il Judo Club Segrate è noto per la qualità dei suoi corsi e l’esperienza dei maestri. Offre programmi adatti a tutte le età, promuovendo i valori fondamentali del judo e favorendo lo sviluppo personale dei praticanti.
Alfredo Vismara Judo: Apprendimento Online con un Maestro di Esperienza
Per chi preferisce l’apprendimento a distanza, il Maestro Alfredo Vismara offre tutorial didattici online, coprendo una vasta gamma di tecniche e aspetti del judo. Questa risorsa è particolarmente utile per insegnanti e praticanti che desiderano approfondire le loro conoscenze.
Milano offre una varietà di dojo di judo, ciascuno con le proprie peculiarità e punti di forza. La scelta del dojo più adatto dipenderà dalle esigenze personali, dall’età e dagli obiettivi di ciascun praticante. È consigliabile visitare le diverse strutture, assistere a una lezione di prova e valutare l’ambiente e l’approccio didattico per trovare la scuola più in linea con le proprie aspettative.