Il Milan cade in casa contro l’Atalanta e compromette la corsa all’Europa
L’Atalanta espugna San Siro con un colpo di testa di Ederson
L’Atalanta ha conquistato una vittoria fondamentale a San Siro, superando il Milan per 1-0 grazie a un gol di Ederson al 62′. La squadra di Gian Piero Gasperini consolida così il terzo posto in classifica, mentre i rossoneri, alla decima sconfitta in campionato, vedono allontanarsi le speranze di qualificazione europea attraverso la Serie A.
Primo tempo equilibrato, ma senza reti
La partita è iniziata con entrambe le squadre che si sono studiate a lungo, senza creare occasioni significative. Il Milan ha cercato di sfruttare la velocità di Rafael Leão, ma l’attaccante portoghese non è riuscito a concretizzare le opportunità. Luka Jović ha avuto la chance più nitida per i padroni di casa, ma il suo tiro è finito fuori bersaglio.
Ederson decide la partita nella ripresa
Dopo l’intervallo, il Milan ha aumentato la pressione offensiva, ma è stata l’Atalanta a trovare il gol decisivo. Una manovra ben orchestrata ha portato Ademola Lookman a crossare per Raoul Bellanova, il cui assist di testa ha permesso a Ederson di segnare con un colpo di testa ravvicinato.
Reazione insufficiente del Milan
Il Milan ha cercato di reagire con l’ingresso di João Félix, Tammy Abraham e Riccardo Sottil, ma senza successo. Le occasioni create non sono state sfruttate, e l’Atalanta ha mantenuto il vantaggio fino al fischio finale.
Implicazioni per la classifica
Con questa vittoria, l’Atalanta si conferma al terzo posto, avvicinandosi alla qualificazione alla Champions League. Il Milan, invece, resta nono, con la Coppa Italia come unica via plausibile per l’accesso alle competizioni europee nella prossima stagione.
Le parole dei protagonisti
«Abbiamo giocato con determinazione e organizzazione», ha dichiarato Gasperini nel post-partita. «Il gol di Ederson è il frutto del lavoro di squadra». Il tecnico del Milan, Sergio Conceição, ha ammesso: «Dobbiamo migliorare nella finalizzazione e mantenere alta la concentrazione per tutta la partita».