
Milan vs Inter 1-1, semifinale d'andata di Coppa Italia
Un gol per tempo firma il pareggio a San Siro: Maignan decisivo, Martinez risponde. Tutte le pagelle di Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia.
Un gol per parte: l’equilibrio regna a San Siro
Il derby di Milano valido per l’andata delle semifinali di Coppa Italia si è concluso con un pareggio 1-1, rinviando ogni verdetto alla gara di ritorno. Tammy Abraham ha sbloccato il risultato a inizio secondo tempo, ma Hakan Çalhanoğlu ha ristabilito la parità con un gran tiro dalla distanza.
Le pagelle del Milan
Mike Maignan (6,5): autore di almeno quattro parate decisive, soprattutto su Frattesi e Mkhitaryan. Leggera incertezza sul tiro di Çalhanoğlu, potente ma centrale.
Kyle Walker (5): serata difficile per il terzino inglese, coinvolto in più errori che avrebbero potuto costare caro.
Matteo Gabbia (6): si comporta bene nei duelli con Thuram, senza sbavature.
Malick Thiaw (6,5): preciso in anticipo e marcatura, ottima la gestione di Correa e Thuram.
Theo Hernández (6): molto attivo nel primo tempo, poi cala e resta più guardingo.
Youssouf Fofana (6): ottimo nel pressing, meno efficace nella distribuzione del pallone.
Dal 87′ Warren Bondo (s.v.): pochi minuti in campo, non giudicabile.
Tijjani Reijnders (6): meno libero di inventare, ma regala comunque alcuni spunti di qualità.
Álex Jiménez (5): commette leggerezze che portano al gol avversario. Tatticamente da rivedere.
Dal 67′ Riccardo Sottil (6): entra con buona energia, vivace e propositivo sulla fascia.
Christian Pulisic (5,5): tanto movimento, ma spesso sbaglia la scelta decisiva.
Dal 75′ João Félix (s.v.): pochi palloni giocabili, non incide.
Rafael Leão (6,5): costante minaccia offensiva, Martinez gli nega il gol in più di un’occasione.
Dal 87′ Samuel Chukwueze (s.v.): entra nel finale, troppo poco per essere valutato.
Tammy Abraham (7): segna un gol di pregevole fattura e lavora molto per la squadra. Uno dei migliori in campo.
Dal 75′ Santiago Giménez (s.v.): impatto nullo, si limita a schermare la difesa.
Sérgio Conceição (6): buona preparazione della partita, ma qualche cambio nel finale lascia perplessi, in particolare l’uscita di Leão.
Le pagelle dell’Inter
Josep Martinez (7): salva l’Inter in almeno due occasioni, decisivo su Leão e Abraham. Non può nulla sul gol subito.
Yann-Aurel Bisseck (5): in affanno contro Abraham, errore pesante sull’azione del gol rossonero.
Dal 60′ Benjamin Pavard (6): entra con ordine, concede poco a Leão.
Stefan de Vrij (6,5): comanda bene la difesa e vince la maggior parte dei duelli.
Dal 79′ Francesco Acerbi (s.v.): pochi minuti, si limita a contenere.
Alessandro Bastoni (6,5): ordinato e sicuro, si distingue anche in fase di costruzione.
Matteo Darmian (6): chiamato a difendere più che ad attaccare, offre un contributo sufficiente.
Davide Frattesi (4,5): prestazione insufficiente, tanti errori e la palla persa che porta al vantaggio milanista.
Dal 60′ Henrikh Mkhitaryan (6): porta qualità ed esperienza, va vicino al gol ma trova un Maignan in giornata.
Hakan Çalhanoğlu (7,5): trascina l’Inter con una prestazione completa. Tiro preciso e potente per l’1-1.
Nicolò Barella (5,5): parte male, poi migliora leggermente. Ancora lontano dalla forma migliore.
Carlos Augusto (6): alterna proteste a buone giocate, serve un assist non sfruttato da Thuram.
Dal 60′ Nicola Zalewski (6): vivace, sfiora il gol ma trova un grande Maignan.
Joaquín Correa (6): utile nella manovra e nell’assist per il gol, ma manca incisività.
Marcus Thuram (5): spreca una grande occasione, manca di concretezza negli ultimi metri.
Dal 90′ Jan Berenbruch (s.v.): entra nei secondi finali, non tocca quasi palla.
Simone Inzaghi (6): riesce a raddrizzare la gara, ma l’Inter spreca troppo.
Il verdetto è rimandato al ritorno
Il pareggio dell’andata mantiene in equilibrio la sfida tra Milan e Inter. I rossoneri devono migliorare nella gestione del risultato, mentre i nerazzurri devono essere più cinici. Il ritorno si preannuncia infuocato, con entrambe le squadre a caccia della finale.