Milan ChiesaMilan Chiesa

Il Milan avvia una profonda ristrutturazione tecnica con l’arrivo di Igli Tare come nuovo direttore sportivo e la possibile cessione di Reijnders. Federico Chiesa tra i principali obiettivi per il rilancio.

Una nuova era per il Milan: Igli Tare al timone

Il Milan ha ufficializzato l’ingaggio di Igli Tare come nuovo direttore sportivo, segnando l’inizio di una nuova fase per il club. Tare, ex dirigente della Lazio, ha firmato un contratto biennale con opzione per un’ulteriore stagione, portando con sé un’esperienza significativa nel calcio italiano e una visione internazionale. L’amministratore delegato Giorgio Furlani ha dichiarato: «Siamo felici di accogliere Igli Tare nella famiglia rossonera. La scelta giusta da cui ripartire».

Reijnders vicino al Manchester City: trattativa in fase avanzata

Il centrocampista olandese Tijjani Reijnders, autore di una stagione brillante con 15 gol, è nel mirino del Manchester City. Il club inglese, guidato da Pep Guardiola, ha presentato un’offerta di circa 60 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del giocatore . La trattativa è in fase avanzata e potrebbe concludersi nei prossimi giorni, rappresentando una delle cessioni più remunerative nella storia del Milan.

Altri big in bilico: Leao, Theo e Maignan

Oltre a Reijnders, anche altri pilastri della squadra potrebbero lasciare Milano. Rafael Leao è corteggiato dal Bayern Monaco, mentre Theo Hernandez e Mike Maignan hanno contratti in scadenza nel 2026 e le trattative per il rinnovo sono in stallo . La dirigenza rossonera dovrà valutare attentamente le offerte per evitare una smobilitazione eccessiva.

Federico Chiesa: obiettivo per il rilancio offensivo

Il Milan guarda al futuro e punta su Federico Chiesa per rinforzare l’attacco. L’esterno italiano, attualmente al Liverpool, ha trovato poco spazio sotto la guida di Arne Slot e potrebbe essere ceduto. Il club rossonero sta valutando un’operazione in prestito con diritto di riscatto, formula gradita anche al giocatore che desidera rilanciarsi in vista del Mondiale 2026.

La contestazione dei tifosi e la necessità di un nuovo allenatore

L’ultima partita stagionale contro il Monza si è svolta in un clima teso, con la contestazione pacifica ma decisa dei tifosi nei confronti della dirigenza. Il Milan ha chiuso la stagione all’ottavo posto, mancando la qualificazione alle competizioni europee per la prima volta dal 2019. La società è ora alla ricerca di un nuovo allenatore, con Vincenzo Italiano tra i candidati principali.

Conclusione: una rifondazione necessaria

Il Milan si trova di fronte a una svolta cruciale. L’arrivo di Igli Tare e le operazioni di mercato in corso indicano la volontà di avviare una rifondazione profonda per tornare competitivo in Italia e in Europa. Le prossime settimane saranno decisive per definire la nuova identità del club rossonero.