
Milano Easter Trophy
Il pattinaggio sincronizzato si prepara a vivere un momento storico con il debutto del Milano Easter Trophy, un evento internazionale che vedrà la partecipazione di 38 squadre provenienti da tutta Europa. Organizzato dalla Ladybirds Milano Synchro Academy, l’evento si terrà il 12 aprile 2025 presso il PalaSesto di Sesto San Giovanni, promettendo di offrire uno spettacolo senza precedenti agli appassionati di sport su ghiaccio.
Un palcoscenico internazionale per il pattinaggio sincronizzato
Il Milano Easter Trophy rappresenta una novità assoluta nel panorama del pattinaggio sincronizzato italiano. Grazie al patrocinio dei Comuni di Sesto San Giovanni e Milano, l’evento mira a promuovere una disciplina che, sebbene ancora poco conosciuta in Italia, sta guadagnando sempre più attenzione a livello internazionale. Le squadre partecipanti si sfideranno in diverse categorie, tra cui Juvenile, Basic Novice, Junior non-ISU, Senior non-ISU, Mixed Age, Adult e Masters, offrendo al pubblico esibizioni di alto livello tecnico e artistico.
Dettagli dell’evento e informazioni sui biglietti
L’evento avrà luogo presso il PalaSesto, situato in Piazza I Maggio, 1, a Sesto San Giovanni. Le competizioni inizieranno alle ore 14:30 del 12 aprile 2025. I biglietti sono disponibili esclusivamente sul sito ufficiale dell’evento, con diverse opzioni di prezzo:
- Intero: €20,00
- Senior over 65: €15,00
- Junior under 12: €15,00
- Bambini under 6: €5,00
Data l’alta richiesta, si consiglia di acquistare i biglietti con anticipo per assicurarsi un posto a questo evento imperdibile.
La visione della Ladybirds Milano Synchro Academy
La Ladybirds Milano Synchro Academy, fondata nel 1998, è un punto di riferimento nel panorama del pattinaggio sincronizzato italiano. L’accademia accoglie atlete di diversi livelli, dalle principianti alle agoniste, offrendo programmi di allenamento personalizzati e partecipando regolarmente a competizioni nazionali e internazionali. L’organizzazione del Milano Easter Trophy rappresenta il coronamento di un sogno per il team, con l’obiettivo di creare uno spazio speciale per valorizzare tutti coloro che, con sacrificio e passione, si dedicano a questa disciplina. Come afferma Cristina Pastorelli, presidente della società organizzatrice: «È il coronamento di un sogno. Volevamo creare uno spazio speciale per valorizzare tutti coloro che in silenzio con sacrificio e passione si dedicano a questa difficile disciplina a tutti i livelli. E siamo solo all’inizio…»
Un evento per tutta la famiglia
Il Milano Easter Trophy non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio evento pensato per coinvolgere famiglie, sportivi e curiosi. Le esibizioni delle squadre offriranno performance coreografiche che combinano la grazia del pattinaggio artistico con la precisione del movimento sincronizzato, creando uno spettacolo paragonabile a una produzione teatrale sul ghiaccio. Sarà un’opportunità unica per avvicinarsi a una disciplina che unisce sport e arte, emozionando il pubblico di tutte le età.
Come raggiungere il PalaSesto
Il PalaSesto è facilmente accessibile sia con i mezzi pubblici che in auto:
- Metro: Linea MM1 – Fermata Sesto 1° Maggio FS
- Autobus: Linee ATM: 199, 700, 702, 712, 727, 729; Linee Brianza Trasporti: Z218, Z221, Z222, Z225, Z227, Z229, Z301 (MI-BG)
- Auto: Autostrada A4 MI-VE: Uscita Viale Zara; Tangenziale Est A51, uscita Cologno – Sesto Sud; Tangenziale Nord A52, uscita Marelli 1° Maggio / Monza
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email info@milanoeastertrophy.it.