La prima partita della serie finale di hockey inline tra HC Milano e Diavoli Vicenza, disputata il 23 aprile, ha visto un avvio promettente per i milanesi, che hanno chiuso il primo tempo in vantaggio. Tuttavia, nel secondo tempo, i vicentini hanno ribaltato la situazione, portandosi a casa una vittoria per 7-3.
Un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi dell’HC Milano, ma la serie è ancora lunga e tutto può succedere. Per analizzare l’andamento della partita e la preparazione in vista delle sfide successive, abbiamo intervistato Giacomo Masiero, componente della squdra di hockey inline dell’HC Milano.
In Gara 1 avevate iniziato bene, ma poi qualcosa è cambiato. Qual è stato il problema maggiore che vi ha portato alla sconfitta?
«L’approccio alla partita da parte nostra è stato corretto, siamo entrati in campo concentrati. Abbiamo messo in pista lo schema tattico che avevamo preparato in allenamento, e infatti siamo riusciti a chiudere il primo tempo in vantaggio. Tuttavia, nel secondo tempo la situazione è cambiata. Non abbiamo giocato come ci eravamo prefissati e questo ha dato vantaggio al Vicenza, che ha approfittato dei nostri errori, ribaltando il risultato».
La scelta di anticipare Gara 2 di un giorno influirà sulla vostra prestazione?
«Sicuramente non è semplice affrontare Gara 2 solamente 48 ore dopo la prima. Non abbiamo il tempo di rivedere insieme la partita, di analizzare gli errori commessi e di correggerli sul campo. Non abbiamo la possibilità di fare un allenamento per sistemare ciò che non ha funzionato. Questi sono gli svantaggi maggiori di aver anticipato la seconda partita».
Ora Gara 2 si sposta a Vicenza. Come pensi che influirà il fattore campo?
«Vicenza ha ribaltato il fattore campo con la vittoria in Gara 1, e ora ci aspetta una partita difficile. Certamente a Vicenza sarà più complicato giocare rispetto a Milano, sia per l’atmosfera che creano i loro tifosi, sia per lo stile di gioco che si adatta perfettamente al loro campo. Ma non è ancora tutto perduto. Abbiamo perso il fattore campo e ora dobbiamo andare a Vicenza a riconquistarlo».
Come vi state preparando per Gara 2? Qual è la mentalità che porterete in campo?
«Subito dopo Gara 1 ci siamo riuniti in spogliatoio e abbiamo analizzato la situazione. Ci siamo confrontati con gli allenatori, ma lo abbiamo fatto anche tra di noi. La cosa più importante adesso è dimenticare questa partita e concentrarci su Gara 2. L’aspetto mentale è fondamentale in queste serie finali, dove ogni partita è cruciale. Ora abbiamo la possibilità di andare a Vicenza e mostrare chi è veramente Milano. L’importante è non rimanere bloccati su quello che è successo e pensare positivo perché la serie non è ancora finita. Tre partite dobbiamo vincere e abbiamo ancora la possibilità di farlo».
Il calendario della finale
Le altre gare di questa serie finale si stanno avvicinando a passi veloci. Ecco le date delle prossime partite:
- Gara 2: venerdì 25 aprile 2025, ore 20:30 – Vicenza vs HC Milano
- Gara 3: mercoledì 30 aprile 2025, ore 20:30 – HC Milano vs Vicenza
- Eventuale Gara 4: sabato 3 maggio 2025, ore 18:00 – Vicenza vs HC Milano
- Eventuale Gara 5: mercoledì 7 maggio 2025, ore 20:30 – HC Milano vs Vicenza
Conclusione
Nonostante la sconfitta in Gara 1, HC Milano non perde la speranza. La squadra è determinata a ribaltare la situazione e a conquistare il titolo di campione d’Italia. Con la giusta mentalità e una preparazione accurata, la serie è ancora aperta. Tifosi e squadra sono chiamati a fare fronte comune in vista delle prossime sfide.