Home / Attualità / Mondiali per Club di Pallavolo 2024: le squadre italiane pronte a lasciare il segno

Mondiali per Club di Pallavolo 2024: le squadre italiane pronte a lasciare il segno

Le squadre italiane tra i protagonisti dei Mondiali per Club

Dicembre 2024 promette emozioni per i tifosi di pallavolo: i Mondiali per Club vedono protagoniste le eccellenze italiane del volley, pronte a sfidare i migliori team del mondo. La competizione, divisa in tornei maschili e femminili, sarà trasmessa integralmente su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, che offre partite in diretta e contenuti on-demand.

Torneo maschile: le aspettative per Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova

Dal 10 al 15 dicembre, Uberlândia, in Brasile, ospiterà il torneo maschile. L’Italia sarà rappresentata da:

  • Itas Trentino, vincitrice della CEV Champions League 2023-2024.
  • Cucine Lube Civitanova, in sostituzione della seconda classificata Jastrzębski Węgiel.
La composizione dei gironi maschili

Le otto squadre sono divise in due gironi:

  • Girone A: Cucine Lube Civitanova (ITA), Praia Clube (BRA), Foolad Sirjan Iranian (IRN), Al Ahly SC (EGY).
  • Girone B: Itas Trentino (ITA), Sada Cruzeiro Vôlei (BRA), Ciudad Vóley (ARG), Shahdab Yazd (IRN).

I due migliori team di ciascun girone accederanno alle semifinali, puntando al titolo mondiale. L’Italia nutre grandi speranze: l’Itas Trentino, vincitrice di cinque titoli mondiali, è guidata dai campioni Alessandro Michieletto, Daniele Lavia e Riccardo Sbertoli. Cucine Lube Civitanova punta su giocatori del calibro di Barthélémy Chinenyeze, Fabio Balaso e il giovane Aleksandar Nikolov, con l’obiettivo di replicare il successo del 2019.

Torneo femminile: Conegliano e Milano per il trionfo

Dal 17 al 22 dicembre, il Mondiale femminile si svolgerà a Hangzhou, in Cina. L’Italia sarà rappresentata da:

  • Prosecco Doc Imoco Conegliano, campione della CEV Champions League 2023-2024.
  • Numia Vero Volley Milano, finalista della competizione.
La composizione dei gironi femminili

Le otto squadre partecipanti sono divise in due gironi:

  • Girone A: Gerdau Minas (BRA), Tianjin Bohai Bank (CHN), Zamalek Sporting Club (EGY), Numia Vero Volley Milano (ITA).
  • Girone B: Prosecco Doc Imoco Conegliano (ITA), Dentil Praia Clube (BRA), NEC Red Rockets Kawasaki (JPN), LP Bank Ninh Binh (VIE).

Conegliano, già campione nel 2019 e 2022, punta al terzo titolo, mentre Milano mira al primo storico successo nella competizione. Entrambe le squadre italiane sono determinate a riportare l’Italia al vertice mondiale.

Dove seguire le partite

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su VBTV, la piattaforma ufficiale di Volleyball World, accessibile da dispositivi web, iOS e Android. Gli appassionati possono consultare il programma completo e i risultati sul sito ufficiale Volleyballworld.com.

Il programma dei Mondiali per Club 2024

Torneo maschile (10-15 dicembre):

  • Gironi: dal 10 al 12 dicembre.
  • Semifinali: 14 dicembre.
  • Finali: 15 dicembre.

Torneo femminile (17-22 dicembre):

  • Gironi: dal 17 al 19 dicembre.
  • Semifinali: 21 dicembre.
  • Finali: 22 dicembre.

VBTV: la piattaforma per il volley globale

VBTV, piattaforma streaming di Volleyball World, offre una copertura completa degli eventi, con dirette, replay e contenuti esclusivi. Con esperienze localizzate in diverse lingue, rappresenta il futuro della pallavolo digitale, portando gli appassionati sempre più vicini ai loro idoli. Scopri il programma completo su Volleyball World.

Tag:

75 Commenti