Stop all’evento simbolo dell’Autodromo Nazionale di Monza. L’organizzazione: «Non sussistono le condizioni per garantire uno spettacolo all’altezza del suo prestigio».
L’edizione 2025 del Monza Rally Show non si terrà. L’annuncio ufficiale arriva direttamente dall’Autodromo Nazionale Monza, che ha comunicato la cancellazione dell’appuntamento in programma dal 5 al 7 dicembre. La scelta è maturata dopo un’attenta valutazione delle attuali condizioni organizzative e logistiche, non più compatibili con l’alto livello qualitativo che da sempre contraddistingue lo storico evento brianzolo.
Una pausa necessaria per preparare il futuro
Secondo quanto spiegato in una nota ufficiale, la decisione è stata presa in relazione alle esigenze di programmazione e preparazione legate ai lavori infrastrutturali previsti per il 2026. L’obiettivo, sottolinea la direzione dell’Autodromo, è garantire che le prossime edizioni possano svolgersi in un contesto rinnovato, moderno e ancora più competitivo.
«Abbiamo ritenuto opportuno fermarci per un’edizione – si legge nel comunicato – al fine di concentrarci sui progetti di riqualificazione e sugli interventi che renderanno il circuito ancora più efficiente e accogliente. Il Monza Rally Show è un evento che merita uno scenario all’altezza della sua storia e della passione che lo circonda».
Delusione tra team e appassionati
La cancellazione del Monza Rally Show 2025 lascia un vuoto importante nel calendario motoristico lombardo. Da oltre quattro decenni, infatti, la manifestazione rappresenta uno dei momenti più attesi dell’anno per piloti, scuderie e fan, capace di unire il fascino del rally alla cornice leggendaria del Tempio della Velocità.
L’Autodromo Nazionale Monza ha voluto scusarsi con piloti, team, partner commerciali e spettatori che avevano già confermato la loro partecipazione o acquistato i biglietti, assicurando la massima trasparenza nella gestione dei rimborsi.
Rimborso dei biglietti: comunicazioni nei prossimi giorni
Coloro che avevano già acquistato i biglietti sul sito TicketOne.it, tramite Call Center, punti vendita autorizzati o presso il Monza Circuit Shop, potranno ottenere il rimborso secondo le modalità che saranno rese note nei prossimi giorni.
Per il pubblico e per gli appassionati di motori, si tratta di un arrivederci e non di un addio. L’Autodromo, infatti, conferma il proprio impegno nel rilanciare la manifestazione in futuro, con l’obiettivo di riportarla ai livelli di eccellenza che ne hanno fatto un riferimento internazionale.
Monza guarda avanti: nuovi progetti per il 2026
Il 2026 sarà un anno cruciale per l’Autodromo Nazionale Monza, che prosegue il percorso di riqualificazione infrastrutturale avviato in vista del centenario del circuito. Gli interventi previsti mirano a migliorare sicurezza, accessibilità e sostenibilità ambientale, rendendo l’impianto brianzolo un modello per l’organizzazione di eventi sportivi di nuova generazione.
In attesa di conoscere il futuro del Monza Rally Show, resta forte il legame tra la città, il circuito e il mondo dei motori. Milano e la Brianza continueranno a essere un punto di riferimento per gli appassionati di velocità, con l’auspicio che la pausa del 2025 rappresenti un momento di rilancio e innovazione.





