Quarta edizione all’Arco della Pace con oltre 20.000 partecipanti e 500 ore di attività gratuite
Milano ha confermato ancora una volta la sua vocazione di città dinamica, inclusiva e attenta al benessere. Sabato 13 settembre 2025 si è aperta ufficialmente la quarta edizione dei MypersonalTrainer Days, l’evento che unisce sport, salute e socialità, richiamando quest’anno 20.000 partecipanti e offrendo oltre 500 ore di attività gratuite.
L’inaugurazione con Martina Riva e Daniela Cerrato
A dare il via alla manifestazione, ospitata nella cornice verde dell’Arco della Pace, è stata l’Assessora allo Sport del Comune di Milano, Martina Riva, insieme a Daniela Cerrato, Chief Marketing Officer di Mondadori Media. In dialogo con la giornalista e conduttrice televisiva Monica Bertini, le due hanno sottolineato il valore di un’iniziativa che rende lo sport accessibile a tutti, superando le barriere economiche che spesso frenano la pratica sportiva.
«Eventi come i MypersonalTrainer Days rappresentano un’occasione preziosa per la città – ha affermato Riva – perché permettono a migliaia di persone di fare movimento in modo gratuito e in una cornice naturale, favorendo il benessere personale e la coesione sociale».
Le novità dell’edizione 2025
Questa edizione ha portato in scena discipline innovative e originali. Tra le novità più attese:
- Tamboo, un allenamento rivoluzionario che unisce musica e movimento con speciali tamburi trasformati in attrezzi;
- AntiGravity® Yoga, con le iconiche amache che permettono di allungare il corpo e liberarlo da tensioni;
- Padel, con un campo allestito per sfide amichevoli e spettacolari partite all’aperto.
Accanto a queste, numerose attività di fitness, corsa, meditazione e discipline olistiche hanno arricchito il programma, confermando la varietà e la ricchezza dell’evento.
I grandi ospiti e i trainer protagonisti
A rendere ancora più speciale l’inaugurazione sono stati due campioni olimpici amatissimi dal pubblico: Tania Cagnottoe Massimiliano Rosolino, protagonisti di incontri con i partecipanti e testimoni dell’importanza dello sport come stile di vita.
Non sono mancati i volti storici dei MypersonalTrainer Days, ormai autentici punti di riferimento per la community: Jill Cooper, pioniera del fitness italiano, Jairo Junior e Nicolò Famiglietti, che hanno guidato sessioni cariche di energia e motivazione.
Milano e il valore sociale dello sport
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso che vede Milano sempre più impegnata nel promuovere lo sport come strumento di benessere diffuso. La scelta di una location iconica come l’Arco della Pace non è casuale: un luogo di incontro e socialità che, per due giorni, si è trasformato in una palestra a cielo aperto, capace di unire discipline diverse e persone di tutte le età.