Dopo tre stagioni vissute in Serie A2 per affinare tecnica, esperienza e personalità, Nicole Modesti è pronta per il grande salto nella massima serie, dove vestirà i colori della Numia Vero Volley Milano nella stagione 2025-26. Per la centrale classe 2004, originaria di Stallavena in provincia di Verona, si tratta di un ritorno carico di significato. Modesti è infatti cresciuta nel settore giovanile del Consorzio Vero Volley, dove si era trasferita a soli 14 anni per inseguire un sogno diventato oggi realtà.
«Quando facevo parte delle giovanili sognavo di poter giocare con la prima squadra, quindi questo è un sogno che si avvera!» ha dichiarato emozionata. E le sue parole raccontano molto più di una semplice firma su un contratto: raccontano una storia di crescita, sacrificio e determinazione.
Dal vivaio azzurro al palcoscenico della Serie A1
Nicole Modesti non è una sconosciuta nel panorama del volley giovanile italiano. La sua carriera è stata segnata fin da subito da successi importanti con la maglia azzurra. Nel 2021 ha conquistato l’argento ai Mondiali Under 18 in Messico, mentre l’anno successivo è arrivato l’oro agli Europei Under 19, confermandosi tra le giovani promesse più interessanti del movimento.
Dopo l’esperienza con la Pro Victoria Pallavolo e una stagione formativa con il Club Italia, ha proseguito il suo percorso in Serie A2 prima con la Trasporti Bressan Offanengo, poi con la U.S. Esperia Cremona. Proprio con la maglia della squadra lombarda ha chiuso l’ultima stagione con 27 presenze, totalizzando 141 punti, di cui 32 muri, dimostrando solidità in seconda linea e un buon impatto anche a rete.
Un ritorno che profuma di casa
«Per me Vero Volley significa tanto, sono cresciuta con questi colori e ora è come se tornassi a casa», ha raccontato Nicole. Il suo rientro a Monza non è dunque soltanto una scelta sportiva, ma anche emotiva. Ritroverà l’ambiente che l’ha vista sbocciare, ma stavolta da protagonista nel roster di una squadra ambiziosa, che nella scorsa stagione ha saputo imporsi come una delle realtà più solide del panorama della Serie A1 femminile.
La stagione 2025-26 rappresenta per lei un’occasione unica: lavorare fianco a fianco con atlete di altissimo livello tecnico ed esperienziale potrà accelerare ulteriormente la sua crescita. «Sono molto emozionata di avere la possibilità di stare al fianco di giocatrici di altissimo livello. Sono sicura che imparerò moltissimo da loro», ha detto.
Un progetto che valorizza il talento italiano
Il caso di Nicole Modesti è l’ennesima conferma della bontà del progetto tecnico e umano portato avanti dal Consorzio Vero Volley. La società non solo lavora con costanza sul settore giovanile, ma è anche capace di creare un legame solido tra le promesse della cantera e la prima squadra. Il ritorno della centrale veneta in maglia Vero Volley rientra perfettamente in questa strategia, che punta alla valorizzazione delle atlete italiane, soprattutto se formate in casa.
In un campionato sempre più competitivo come quello della Serie A1, avere una base solida di giocatrici cresciute internamente è un vantaggio tecnico, gestionale e identitario. E con il suo metro e ottantanove, un’esplosività evidente sotto rete e un carattere già forgiato da esperienze di livello internazionale, Nicole Modesti ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per la nuova Vero Volley.
Le aspettative per la stagione 2025-26
Se è vero che ogni squadra costruisce il proprio futuro partendo da scelte coerenti e visioni di lungo periodo, allora quella di riportare a casa Modesti rappresenta una scommessa ragionata e potenzialmente vincente. Con un campionato alle porte che si preannuncia ricco di sfide, il contributo di giovani come lei potrà essere determinante per dare profondità e dinamismo alla rosa.
Molto dipenderà dalla capacità della giocatrice di adattarsi ai ritmi e alle pressioni della Serie A1. Tuttavia, le basi tecniche e l’esperienza maturata in tre stagioni consecutive in A2 fanno ben sperare. Soprattutto, colpisce la lucidità e la maturità con cui Nicole affronta questo nuovo step della sua carriera.
Una carriera tutta in ascesa
Ripercorrendo le tappe del suo percorso sportivo, è evidente che nulla è arrivato per caso. Il trasferimento a 14 anni da un piccolo centro come Stallavena fino a Monza, la costanza nei risultati con le Nazionali giovanili, le stagioni in A2 sempre in crescita e ora il ritorno in prima squadra: tutto lascia pensare che Nicole Modesti sia una giocatrice destinata a un ruolo sempre più centrale nel panorama della pallavolo italiana.
Scheda tecnica
- Nome: Nicole Modesti
- Nata a: Stallavena (Verona), 16 marzo 2004
- Altezza: 189 cm
- Ruolo: Centrale
- Nazionalità: Italiana
Club precedenti
- 2021/2022: Pro Victoria Pallavolo (settore giovanile)
- 2022/2023: Club Italia (Serie A2)
- 2023/2024: Trasporti Bressan Offanengo (Serie A2)
- 2024/2025: U.S. Esperia Cremona (Serie A2)
- 2025/2026: Numia Vero Volley Milano (Serie A1)
Titoli con la Nazionale
- 2021: Argento ai Mondiali Under 18
- 2022: Oro agli Europei Under 19
Una stagione per dimostrare tutto il suo potenziale
Il campionato 2025-26 sarà, per Nicole Modesti, una stagione cruciale. Non solo per consolidare il suo status nel volley che conta, ma anche per dimostrare che determinazione, lavoro e attaccamento ai colori possono portare a realizzare i sogni più ambiziosi. La Numia Vero Volley Milano potrà contare su una giocatrice giovane ma già pronta, con un forte senso di appartenenza e una voglia di imparare che potrà contagiare tutto il gruppo.
In un campionato che vedrà l’arrivo di nuove stelle internazionali e il consolidarsi delle big italiane, occhi puntati su questa giovane centrale veneta, che ha già dimostrato di saper farsi notare quando conta.