Olimpia Milano Luca Banchi

L’Olimpia Milano si prepara ad affrontare la Dolomiti Energia Trentino nei quarti di finale dei playoff della Serie A UnipolSai 2024/2025. La serie si preannuncia intensa, considerando che le due squadre si sono già incontrate in momenti cruciali della stagione. A febbraio, Trento ha sorpreso Milano conquistando la Coppa Italia con un netto 79-63 . In campionato, invece, le due formazioni si sono divise le vittorie: Trento ha vinto in casa, mentre Milano ha prevalso al Mediolanum Forum con un combattuto 89-87 .

Le dichiarazioni di coach Ettore Messina

Alla vigilia dei playoff, coach Ettore Messina ha sottolineato l’importanza della fase finale del campionato: «Il fatto di essere ai playoff e sapere che sarà una strada tortuosa è uno stimolo più che sufficiente. Le cose possono cambiare in un attimo, dobbiamo lavorare su noi stessi. Per noi è importante stare bene e avere a disposizione Nebo» .

La situazione dell’infermeria e le scelte di roster

L’Olimpia Milano si presenta ai playoff con alcune incognite legate agli infortuni. Fabien Causeur è rientrato in campo contro Scafati dopo un mese e mezzo di stop per un problema alla schiena. Armoni Brooks, protagonista in questa stagione, è rimasto fuori, e la decisione su chi includere nei 12 per i playoff è ancora in sospeso. Nico Mannion ha subito una leggera distorsione, ma le sensazioni sono positive .

La nota positiva è rappresentata da Josh Nebo, che sta mostrando segnali di crescita. Contro Scafati ha sfiorato la doppia doppia con 12 punti e 9 rimbalzi, dimostrando di poter essere un elemento chiave nei playoff.

Il cammino verso la semifinale

Chi vincerà la serie tra Olimpia Milano e Dolomiti Energia Trentino affronterà in semifinale la vincente tra Virtus Bologna e Reyer Venezia. Questa configurazione esclude, dopo quattro stagioni consecutive, la possibilità di una finale tra le due italiane di EuroLeague, Milano e Bologna.