Marko Guduric Olimpia MilanoMarko Guduric Olimpia Milano

L’ala serba lascia il Fenerbahce dopo il trionfo in EuroLeague. Per lui un triennale milionario che rilancia le ambizioni dell’Armani Exchange

L’Olimpia Milano punta in alto: arriva Guduric

Il mercato della LBA accende i riflettori su Marko Guduric, nuovo rinforzo dell’Olimpia Milano. Il club meneghino ha ufficializzato l’ingaggio del campione serbo, reduce dal titolo di EuroLeague conquistato con il Fenerbahce, battendo in finale il Monaco ad Abu Dhabi, dove ha chiuso con 19 punti da protagonista assoluto.

Dopo la sconfitta in Gara 1 delle semifinali playoff, il team di Ettore Messina risponde con un colpo di mercato che cambia le carte in tavola. Guduric, ex NBA con i Memphis Grizzlies, ha firmato un contratto triennale da oltre 7 milioni di euro, una delle operazioni più costose mai registrate nella storia recente del basket italiano.

I dettagli dell’accordo: un top player per l’EuroLeague

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il contratto prevede un ingaggio di circa 2,5 milioni di euro a stagione, anche se resta da chiarire se l’intesa preveda una opzione per la terza annata. In ogni caso, l’investimento proietta Guduric tra i giocatori più pagati dell’intera EuroLeague.

La firma arriva in un momento strategico: l’Olimpia Milano libererà risorse grazie all’imminente uscita di Nikola Mirotic, ormai destinato al Monaco. Di fatto, l’ex stella del Barcellona lascerà spazio e budget per l’arrivo di Guduric, che avrà il compito di diventare il nuovo leader offensivo della squadra.

Un colpo che guarda all’Europa

Con questo investimento, la dirigenza dell’Armani Exchange lancia un segnale chiaro: l’Olimpia non si accontenta dei risultati domestici ma punta a tornare ai vertici europei. Il club milanese ha dovuto superare la concorrenza di club ben strutturati come il Panathinaikos e la Stella Rossa, entrambi interessati a Guduric e pronti a rilanciare sul piano economico.

L’interesse per il serbo testimonia l’alto valore del giocatore, capace di ricoprire più ruoli sul perimetro, con una combinazione di talento offensivo, intelligenza tattica ed esperienza internazionale. A 29 anni, Guduric entra nel pieno della sua maturità sportiva ed è pronto a fare la differenza anche in Serie A.

Il futuro dell’Olimpia passa da qui

L’arrivo di Guduric non sarà l’unico movimento in casa Olimpia. La società si sta già muovendo per completare il roster con altri innesti funzionali al gioco di coach Ettore Messina, che ha richiesto profili in grado di sostenere un doppio impegno ad alto livello, tra campionato e coppe europee.

Con la fine del ciclo Mirotic, Milano volta pagina e lo fa affidandosi a un nome di sicuro impatto mediatico e tecnico. La speranza dei tifosi biancorossi è che Guduric possa essere l’uomo giusto per riportare l’Armani almeno alle Final Four di EuroLeague, obiettivo sfumato nelle ultime stagioni.