Home / Attualità / Basket, l’Olimpia crolla sotto il ritmo parigino, ko 92-79

Basket, l’Olimpia crolla sotto il ritmo parigino, ko 92-79

eurolega

Parigi prende subito il largo e all’Olimpia non riesce la rimonta contro uno Shorts da 24 punti, allontanandosi dai playoff

Milano cade pesantemente a Parigi, al Porte de la Chapelle, in uno scontro diretto cruciale per la corsa ai playoff. Shields e Mirotic, protagonisti attesi, non riescono a rispondere alle aspettative, risultando sotto tono. Dall’altra parte, Parigi si affida a uno dei principali candidati per il titolo di MVP della stagione, TJ Shorts, che chiude con 24 punti e 10 assist, trascinando i suoi. L’Olimpia parte malissimo, incassando un parziale di 12-0 e trovandosi costretta a inseguire per tutta la partita. Il ritmo frenetico imposto dai francesi è troppo alto per Milano, che non riesce mai a rientrare in partita. Nonostante qualche tentativo di rimonta, le Scarpette Rosse vanno all’intervallo sotto 48-37 e, nella ripresa, non trova mai la giusta continuità. Il match si chiude con una sconfitta netta per 92-79, un ko che pesa molto nella corsa ai playoff.

Cronaca primo tempo:

L’Olimpia parte con il freno a mano tirato, rimanendo a secco mentre i padroni di casa prendono il comando. Un fallo antisportivo fischiato a Bolmaro complica ulteriormente la situazione, e con la terza tripla di Outtara, il Paris vola sul 12-0. Il primo squillo arriva con una bomba di Mannion dopo quattro minuti e mezzo, subito imitato da Shields. Sembra il segnale della riscossa, ma dura poco: un tecnico a LeDay per flopping consente ai francesi di tornare a +10. Mannion prova a scuotere i suoi, due triple del play azzurro riducono il distacco a quattro lunghezze, poi ci pensa Tonut, autore di un impatto notevole, a firmare il -1 (16-15). Ma il Paris chiude il primo quarto in controllo, grazie a due liberi di Shorts e un tap-in vincente di Hayes, fissando il punteggio sul 22-18.

L’inizio del secondo quarto ricalca il copione del primo: Shorts aumenta il ritmo permettendo al Paris di allungare sul +9. L’Olimpia prova a reagire, ancora con Tonut, che attacca il ferro con successo. Ma la rapidità degli avversari resta un rebus irrisolto e il Paris giunge al massimo vantaggio di +11, obbligando Messina al time-out. Al rientro, Milano accenna una reazione con un mini-break di 4-0, subito spento da una tripla di Maodo Lo. Ci riprova poi con un parziale di 5-0 firmato da LeDay riportando Milano a -6, ma proprio nel momento migliore arriva un nuovo affondo del Paris: un contropiede fulmineo di Shorts e una tripla di Herrera sigillano il 48-37 all’intervallo.

Cronaca secondo tempo:

Il Paris Basketball prova a dare il colpo di grazia sin dall’inizio del terzo quarto, spingendo sull’acceleratore con TJ Shorts. Il playmaker seguito da un’altra bomba di Sebastian Herrera, scavando un solco di 17 punti. L’Olimpia vacilla, ma riesce a rimettersi in carreggiata con un parziale di 10-0 dopo due liberi di Mirotic, riportando Milano a -7. La rimonta, però, viene gelata da una tripla fortunosa di Daulton Hommes. L’Olimpia continua a spingere, trascinata da un monumentale terzo quarto di Fabien Causeur, che colpisce in ogni modo: penetrazioni, falli subiti, floater. Più volte Milano torna a -4, ma non riesce mai a completare l’aggancio. A spezzarne il ritmo ci pensano tre liberi di Herrera, poi Shorts riallunga il margine fino al 76-67 alla fine del terzo periodo.

Nell’ultimo quarto, l’Olimpia fatica a trovare continuità su entrambi i lati del campo, complici anche i problemi di falli: Bolmaro e Mannion arrivano a quota quattro. Il Paris sfrutta la situazione, apre il campo con le accelerazioni di Shorts e mette in ghiaccio la partita, chiudendo con un netto 92-79.

Tabellino Paris Basketball – Olimpia Milano (92-79):

(22-18; 48-37; 76-67; 92-79)

Paris Basketball: Shorts 24, Ward 11, Herrera 13, Hayes 2, Jantunen 8; Hifi 3, Cavaliere, Sy 2, Lo 13, Dossou-Yovo 4, Ouattara 6, Hommes 6. All.: Splitter.

Olimpia Milano: Mannion 17, Bolmaro, LeDay 14, Shields 10, Mirotic 6; Causeur 18, Tonut 7, Brooks 5, Ricci 2, Diop, Caruso NE.: Flaccadori. All.: Messina.

Tag: