
Alps Hockey League
Le squadre altoatesine del Renon e del Vipiteno si trovano in una posizione delicata nelle semifinali dell’Alps Hockey League (AHL), entrambe in svantaggio per 0-2 nelle rispettive serie. Sabato 29 marzo 2025, entrambe le formazioni scenderanno sul ghiaccio con l’obiettivo di riaprire le contese e mantenere vive le speranze di accesso alla finale.
Rittner Buam SkyAlps contro SIJ Acroni Jesenice
I Rittner Buam SkyAlps, campioni in carica, affrontano una sfida impegnativa contro lo SIJ Acroni Jesenice, detentore del titolo AHL 2023. Nelle prime due gare, la formazione altoatesina ha subito sconfitte di misura: 1-2 all’overtime e 2-3. Particolarmente significativa è stata la prima sconfitta casalinga contro Jesenice dopo una serie di cinque vittorie consecutive. Il rendimento interno del Renon nei playoff è stato altalenante, con due vittorie su cinque incontri disputati. D’altro canto, Jesenice ha mostrato solidità in trasferta, conquistando due successi su tre partite.
Analisi delle prestazioni
In Gara 1, il portiere di Jesenice, Žan Us, è stato protagonista con una prestazione straordinaria, totalizzando 55 parate e contribuendo in modo determinante alla vittoria della sua squadra.
Prospettive per Gara 3
Con la serie al meglio delle sette partite, Gara 3 rappresenta un crocevia fondamentale per il Renon. Una vittoria permetterebbe di accorciare le distanze e riaprire la serie, mentre una sconfitta complicherebbe ulteriormente il cammino verso la finale.
EK Die Zeller Eisbären contro Wipptal Broncos Weihenstephan
Anche i Wipptal Broncos Weihenstephan si trovano sotto 0-2 nella serie contro gli EK Die Zeller Eisbären. Le due sconfitte, con punteggi di 1-3 e 2-4, sono state caratterizzate da gol subiti a porta vuota nel finale. Lo Zell am See, vincitore del Master Round, si presenta come una squadra in forma smagliante, con una striscia di 18 vittorie nelle ultime 19 partite, interrotta solo da una sconfitta casalinga contro il Cortina il 1° marzo. Il Vipiteno, nonostante la sconfitta in Gara 1, aveva precedentemente ottenuto cinque successi consecutivi in trasferta, dimostrando una certa solidità lontano dal proprio ghiaccio.
Dichiarazioni del capitano Paul Eisendle
Il capitano dei Broncos, Paul Eisendle, mantiene un atteggiamento positivo nonostante le difficoltà:
«Tutto è ancora possibile.»
Queste parole riflettono la determinazione della squadra nel cercare di ribaltare la serie.
Importanza di Gara 3
Per il Vipiteno, Gara 3 rappresenta un’opportunità cruciale per invertire la tendenza e dimostrare il proprio valore. Una vittoria potrebbe infondere nuova fiducia e riaprire la serie, mentre una sconfitta avvicinerebbe lo Zell am See alla finale.
Programma delle partite
- Sabato 29 marzo 2025, ore 18:00:Rittner Buam SkyAlps vs. SIJ Acroni Jesenice
- Arbitri: Orel, Snoj, Fleischmann, Wucherer.
- Diretta streaming su
- Sabato 29 marzo 2025, ore 19:30:EK Die Zeller Eisbären vs. Wipptal Broncos Weihenstephan
- Arbitri: Bulovec, Hlavatý, Markizeti, Rinker.
- Diretta streaming su
Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta su valcome.tv, offrendo agli appassionati l’opportunità di seguire le sfide decisive delle semifinali AHL.