
Repower Sanga Milano
Una battaglia lunga 50 minuti, persa nel finale: Repower Sanga Milano ora due sfide decisive per blindare la post-season
Equilibrio, contatti, adrenalina: la sfida tra Repower Sanga Milano e Basket Foxes Giussano ha raccontato tutto ciò che un derby deve offrire. La squadra milanese è uscita sconfitta dopo due estenuanti tempi supplementari con il punteggio di 81-76, al termine di un confronto ad altissima intensità fisica ed emotiva. Le padroni di casa hanno condotto per lunghi tratti, ma le Orange hanno sempre risposto colpo su colpo. Il verdetto finale premia Giussano, ma non modifica sostanzialmente il percorso del Sanga in ottica playoff.
Primo tempo tra rincorse, contatti e risposte
Fin dalle battute iniziali, le Foxes impongono ritmo e aggressività. Con transizioni rapide e buone scelte offensive, vanno avanti 10-6 grazie a Szajatauer, costringendo coach Pinotti al primo timeout. Allievi risponde con energia, mentre nel finale del periodo la coppia Toffali-Moroni completa la rimonta: 19-17.
Il secondo parziale si apre con la tripla di Cicic, che regala il primo vantaggio esterno. Zanetti pareggia subito con una giocata in post. Il match si sporca, i contatti aumentano e l’arbitraggio tollera molto, rallentando il gioco. Colico e Marciniak allungano sul 28-22. Il Sanga risponde con Nori e Tibè, riportando il punteggio sul 30 pari. All’intervallo è 36-36.
Difese protagoniste, l’equilibrio regge fino all’overtime
Le difese si fanno ancora più ermetiche e l’attacco fatica a trovare fluidità. Giussano tenta la fuga, ma Cicic e Toffali sono lucide nel tenere Milano agganciata. Dopo una buona azione difensiva di Guarneri, Cicic firma il 51-52 con una tripla allo scadere del periodo.
Bernardi prova a rompere l’equilibrio con una tripla importante, ma Moroni risponde dalla lunetta per il 63 pari. L’ultimo possesso è di Giussano che sbaglia, mentre il tentativo da metà campo di Moroni trova solo il ferro. Serve l’overtime.
Botta e risposta nei supplementari, ma il colpo finale è delle Foxes
Tibè riporta avanti il Sanga, ma Colico e Marciniak colpiscono duro fino al 70-65. La reazione Orange è immediata: Motoni, Toffali e Tibè firmano il controparziale del 70-71. Bernardi pareggia dalla lunetta, Toffali spreca il match point ai liberi e si va al secondo supplementare.
Marciniak e Cicic tengono alta la tensione, ma Bernardi e Szajtaeur firmano i punti decisivi. Milano fatica a costruire un tiro pulito nell’ultima azione e i liberi finali di Marciniak chiudono i giochi: 81-76.
Le parole di coach Pinotti
«Dal punto di vista della classifica è una sconfitta che sposta poco, era fondamentale vincere le prossime due partite prima e lo è ancora adesso. Complimenti a Giussano che ha meritato – e che ha dimostrato di poter valer tutt’altra classifica», ha dichiarato coach Pinotti. «Siamo arrivati a questa gara dopo una settimana complicata da vari infortuni e solo ieri abbiamo avuto tutto il roster disponibile. Una partita dal sapore playoff per intensità e fisicità: dobbiamo ricordarcela».
Ora testa a Empoli e Costa Masnaga
La Repower Sanga può guardare avanti con fiducia. Le prossime due partite contro Empoli e Costa Masnaga saranno decisive per il miglior piazzamento possibile nella griglia playoff. Due sfide da affrontare con determinazione, sfruttando l’esperienza maturata in questo derby durissimo, che ha comunque mostrato carattere e profondità di rotazioni.