Un passo decisivo verso il trionfo
Il Rimini si avvicina al prestigioso traguardo della Coppa Italia di Serie C grazie alla vittoria per 1-0 ottenuta in trasferta contro la Giana Erminio nella finale d’andata. Il gol decisivo è stato realizzato da Antonio Cioffi all’82’, al termine di una rapida ripartenza conclusa con un preciso tiro di destro sul primo palo.
Una serata storica per Gorgonzola
Nonostante la sconfitta, la città di Gorgonzola ha vissuto una serata memorabile. Per la prima volta nella storia, lo “Stadio Città di Gorgonzola” ha registrato il tutto esaurito, con 3.588 spettatori presenti. Il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, ha commentato: «È bellissimo vedere lo stadio al completo, è una festa per tutta la città e anche per la nostra categoria»
Analisi della partita
La Giana Erminio ha mostrato un buon gioco offensivo, creando diverse occasioni da gol. Particolarmente significativa è stata l’opportunità al 30′ del primo tempo, quando una conclusione di Pinto è stata salvata sulla linea. Tuttavia, la determinazione del Rimini ha prevalso, con Cioffi che ha sfruttato al meglio una delle poche occasioni avute. Infortunio dell’arbitro e sostituzione
Un episodio insolito ha caratterizzato la ripresa: l’arbitro Niccolò Turrini di Firenze ha subito un infortunio muscolare, costringendo il quarto uomo, Mattia Drigo di Portogruaro, a dirigere gli ultimi 22 minuti di gara, inclusi gli 8 di recupero.
Prospettive per il ritorno
La partita di ritorno è fissata per l’8 aprile allo stadio “Romeo Neri” di Rimini. Il Rimini parte con un vantaggio significativo, ma la Giana Erminio avrà l’opportunità di ribaltare il risultato. In caso di parità nel computo totale dei gol al termine dei 90 minuti, si procederà con tempi supplementari ed eventualmente calci di rigore.
La squadra che si aggiudicherà la Coppa Italia di Serie C otterrà l’accesso diretto al primo turno della fase playoff nazionale, indipendentemente dal piazzamento in campionato. Questo rappresenta un incentivo significativo per entrambe le formazioni.