Home / Uncategorized / Sci da fondo in montagna vicino a Milano

Sci da fondo in montagna vicino a Milano


Esplora le migliori piste per lo sci nordico a breve distanza dalla città

Introduzione

Lo sci di fondo rappresenta una delle attività invernali più amate dagli appassionati di sport all’aria aperta. Nei dintorni di Milano, numerosi parchi naturali offrono percorsi ideali per praticare questa disciplina, immersi in paesaggi mozzafiato e lontani dal caos cittadino. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori località per lo sci di fondo vicino a Milano, evidenziando le caratteristiche di ciascuna e fornendo informazioni utili per organizzare al meglio le vostre escursioni.

Piani di Bobbio – Valtorta

Situati in Valsassina, i Piani di Bobbio offrono un anello di 5 km per lo sci di fondo, omologato per competizioni nazionali e internazionali. Il percorso, caratterizzato da saliscendi, è adatto sia a principianti che a sciatori esperti. La località è facilmente raggiungibile da Milano in circa un’ora e mezza di auto. 

Schilpario

Il Centro fondo di Schilpario è uno dei più rinomati della Lombardia. Si trova in Val di Scalve (Bergamo) ed è raggiungibile in un paio d’ore da Milano. La Pista degli Abeti è lunga 11,5 chilometri con anelli per ogni livello tecnico, da chi mette gli sci per la prima volta fino alla pista agonistica. Il centro offre ogni tipo di servizio al fondista e lo skipass giornaliero costa 7 euro. 

Oltre il Colle

Sempre in provincia di Bergamo, Oltre il Colle offre una pista per lo sci di fondo lunga 10 km con accesso dal Colle di Zambla e dal Pian della Palla. La pista è divisa in anelli che possono accontentare anche chi è alle prime armi fino a alle gare di sci di fondo che qui si svolgono ogni anno. L’ingresso costa 6 euro e in un’ora e 45 minuti di auto da Milano si è in pista. 

Ponte di Legno – Tonale

Uno dei più rinomati comprensori della Lombardia è il Ponte di Legno – Tonale, che raggruppa il Passo del Tonale, il ghiacciaio Presena, Ponte di Legno e Temù. Presenta il numero maggiore di piste ed è dotato dei più moderni impianti, con circa 50 km di piste da fondo, poste tra 1150 e 3100 metri di altitudine. 

Santa Caterina Valfurva

Santa Caterina Valfurva, immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, è il luogo ideale per gli appassionati dello sci di fondo. A sole tre ore di macchina da Milano, offre piste ben preparate e paesaggi mozzafiato. 

Pian di Gembro

Situato nella splendida riserva naturale di Pian Gembro, Aprica offre piste da sci di fondo immerse in un ambiente incontaminato. Le piste sono adatte a tutti i livelli e offrono un’esperienza unica a contatto con la natura. 

Conclusione

Lo sci di fondo nei parchi naturali vicino a Milano offre un’opportunità unica per coniugare sport, natura e relax. Che siate principianti o esperti, le località descritte offrono percorsi adatti a ogni livello, immersi in paesaggi mozzafiato. Organizzate la vostra prossima escursione e scoprite le meraviglie che la Lombardia ha da offrire.