Tornei 3×3, sfide 1v1, musica e street food per celebrare la cultura del playground
Milano si prepara a vivere una giornata all’insegna della pallacanestro di strada con la prima edizione dello Streetball Summit Milano, in programma domenica 28 settembre 2025 al playground di Parco La Spezia (Via Spezia 26/1). L’evento, promosso da Pick-Roll in partnership con la Lega Basket Serie A (LBA), unirà tornei spettacolari, intrattenimento e cultura urbana in un appuntamento gratuito e aperto a tutti.
Un festival tra sport e community
Dalle 9:00 alle 17:00, il parco si trasformerà in un’arena di sport e socialità con un programma ricco:
- tornei 3×3 under 13 maschili e femminili al mattino;
- sfide 1v1 nel pomeriggio;
- una youth skills challenge dedicata ai più giovani;
- una partita tra creators ad alto tasso spettacolare;
- un live talk con Q&A insieme ai due ospiti d’onore: Andrea Bargnani, prima scelta assoluta al Draft NBA 2006, e Marco Belinelli, unico italiano vincitore di un titolo NBA e dell’NBA Three-point Shootout.
Ogni partecipante riceverà un game kit con divise e scarpe da gioco, per calarsi al meglio nello spirito del torneo.
Tra playground e palazzetti: il legame con la Supercoppa
Lo Streetball Summit Milano non sarà solo un evento di strada, ma parte integrante del weekend della Supercoppa LBA 2025, ospitata all’Unipol Forum di Assago. Durante la giornata al Parco La Spezia sarà possibile ammirare il trofeo ufficiale della Supercoppa e vincere biglietti per la finale.
Non solo: i vincitori del torneo riceveranno un riconoscimento speciale direttamente sul parquet LBA, durante l’intervallo della finalissima. Un modo per unire il mondo del basket professionistico a quello dei playground cittadini, rafforzando un legame che da sempre contraddistingue la cultura cestistica.
Musica, street food e creators per un’esperienza totale
Lo Streetball Summit sarà molto più di un torneo: la giornata sarà animata da musica dal vivo, stand di street food e contenuti in tempo reale curati da oltre 15 creators, che porteranno sul playground energia e spettacolo. Una formula che trasforma l’evento in un vero e proprio festival urbano, capace di coniugare sport, cultura e intrattenimento.
La visione di Pick-Roll
«Lo Streetball Summit Milano nasce con l’obiettivo di riunire gli appassionati di pallacanestro in un contesto che coniuga competitività, inclusione e valore sociale» ha dichiarato Dario Ferretti, CEO e co-founder di Pick-Roll. «Coinvolgere ragazzi e ragazze di ogni età, atleti, appassionati e partner di prestigio come la Lega Basket Serie A è per noi un motivo di grande orgoglio».
Fondata nel 2014, Pick-Roll è la startup italiana che ha rivoluzionato il modo di vivere il basket amatoriale grazie alla sua app geolocalizzata, che permette di trovare playground, palestre e partite vicino alla propria posizione. Dal 2019, con il lancio ufficiale della piattaforma, Pick-Roll ha collaborato con brand come Red Bull, Puma, Decathlon e Ferrero, diventando un punto di riferimento per la community cestistica.
Milano capitale del basket urbano
Con la prima edizione dello Streetball Summit, Milano conferma il suo ruolo centrale nella diffusione della cultura sportiva e urbana. Il Parco La Spezia, simbolo del basket di strada cittadino, diventerà per un giorno l’epicentro di una comunità che vive di passione, talento e spirito di condivisione.