Archivi tag: corsa scudetto

L’Inter fatica ma trova il gol nel finale: le pagelle di Inter-Genoa

Alle 20:45 di sabato 22 febbraio 2025, a San Siro è andata in scena la partita fra Inter e Genoa, match finito 1-0 a favore dei padroni di casa che si affidano a Lautaro e risolvono una partita complicata guadagnando 3 punti importanti nella corsa scudetto. Di seguito le pagelle di Inter-Genoa

Le pagelle dell’Inter

Martinez 6,5: chiamato in causa in rare occasioni si dimostra sempre pronto, grande intervento su Ekuban nei minuti finali

Acerbi 7: prestazione sontuosa del centrale neroazzurro

Pavard 6: bene in fase difensiva

Bastoni 6: solita discreta partita da parte di Bastoni

Mkhitarian 5,5: bocciata la sua partita, esce al minuto 65 al suo posto Zielinsky

Asllani 6: fa girare la squadra in mezzo al campo

Dimarco 5,5: ci prova in attacco ma i suoi passaggi non vengono sfruttati

Dumfries 6: da lui ci si aspetta di più in fase offensiva

Barella 6,5: solita grinta della mezzala interista che spacca anche l’incrocio dei pali verso il settantesimo minuto

Correa 5,5: non incide ed esce per infortunio a fine primo tempo

Lautaro Martinez 7: trova il gol nel finale risolvendo una mischia in area

Chalanoglu 6,5: entra e fornisce l’assist con un bel corner sulla testa di Lautaro

De Vrij 6: subentra a Bastoni e si limita a svolgere il suo compito

Zielinsky 6: entra mezzala e gestisce la partita

Taremi 5,5: tocca pochi palloni non riuscendo a entrare nel vivo delle azioni

Darmian SV: entra tardi per attribuirgli un voto

L’Inter tiene il possesso ma fatica a rendersi pericoloso

La prestazione interista non è stata sufficiente a livello offensivo, i neroazzurri riescono a trovare il gol solo nel finale con Lautaro che risolve di testa una mischia in area, aiutato dalla deviazione di Masini.

Le pagelle del Genoa

Leali 6: non può nulla sul gol di Lautaro

Martin 6: spinge poco sulla fascia dà buona copertura dietro

Sabelli 6: si limita al suo compito difensivo

Vasquez 6: regolare amminitrazione da parte del difensore

Bani 6: buona prova del centrale rossoblù

Miretti 5,5: non una delle sue migliori partite

Masini 6: sfortunato sulla deviazione che porta Lautaro al gol

Ekhator 5,5: incide poco davanti

Frendrup 7: recupera una marea di palloni e si fa trovare anche in attacco

Pinamonti 6: il bomber prova a segnare ma complice la forte retroguardia avversaria non incide

Zanoli 6,5: spinge molto sulla fascia giocano un’ottima partita

Cornet 6: buona partita dell’esterno rossoblù

Ekuban 5,5: sbaglia un gol che avrebbe permesso al Genoa di pareggiare

Messias 6: entra nel secondo tempo, gioca una buona gara

Onana 6: alla prima presenza si comporta egregiamente

Venturino 6: gioca poco, smista bene i pochi palloni toccati

Juventus-Inter: vince la Juve, resiste ai tentativi neroazzurri e segna con Conceicao

La partita, valida per la giornata numero 25 del campionato di Serie A Enilive, che ha visto scontrarsi Juventus e Inter finisce con il risultato di 1-0 in favore dei bianconeri. In classifica i neroazzurri non approfittano del pareggio fra Napoli e Lazio e restano a -2, mentre la Juve raggiunge i 46 punti con la terza vittoria consecutiva.

Cronaca del match

Primo tempo

In avvio di gara l’Inter sembra avere il ritmo di gioco sotto controllo, mentre la Juve cerca di ripartire cogliendo impreparata la retroguardia neroazzurra, già dai primi minuti si assiste allo spettacolo con occasioni da entrambi le parti, l’Inter con Taremi in rovesciata respinta da Di Gregorio, mentre la Juve con i tiri di Nico Gonzalez e Conceicao parati da Sommer. La Juve si abbassa e l’Inter approfitta guadagnando sempre più campo e calciando più volte verso la porta bianconera, rendendosi pericolosa con Lautaro prima e Dumfries poi che colpisce anche un palo.

Secondo tempo

Secondo tempo che inizia senza particolari occasioni, la Juve alza il baricentro mentre l’Inter rallenta un attimo, al 60 i tecnici operano i primi cambi, per l’Inter dentro Zalesky, Carlos Augusto e Thuram mentre per la juve dentro Cambiaso al posto di un Savona in difficoltà.

Partita in bilico fino al minuto 73 quando la Juve la sblocca con Francisco Conceicao, servito bene da Kolo Muani che si libera con una veronica del difensore e riesce a servire il portoghese che deve solo piazzarla alla destra di Sommer.

Occasioni da entrambe le parti nel finale di partita, un salvataggio di Dumfries sulla linea di porta dopo la conclusione di Koopmeiners e un bel tiro al volo di Thuram che sibila alto sulla traversa.

Protagonisti del match

Tra i protagonisti per l’Inter c’è Dumfries che ha surclassato Savona, il giovane bianconero non è mai riuscito a limitarlo, olandese che invece ha anche sfiorato il gol, dalla parte Juventina i protagonisti sono Kolo Muani, bella prestazione condita dall’assist dopo una grande giocata e Conceicao che quest’anno è stato l’incubo dei difensori neroazzurri.

Pagelle del match

Le pagelle di Juventus e Inter

Inter:

Sommer 6,5: due importanti interventi nel primo tempo, non può nulla sul gol

Bastoni 6: solita solida prestazione

Acerbi 6: sufficienza anche se rientrato da poco dall’infortunio

Pavard 6: ci mette grande impegno

Dimarco 5,5: non riesce a incidere

Mkitarian 6: palleggia bene e fa girare il centrocampo neroazzurro

Chalanoglu 5,5: smista palloni ma ci si aspetta di più dal turco

Barella 6: mette in campo la sua grinta e la sua corsa

Dumfries 7: un treno sulla fascia destra, gli è mancato solo il gol

Taremi 5,5: poco presente

Lautaro 5,5: ha molte opportunità per segnare ma le sbaglia tutte

Zalesky 6,5: entra molto bene e crea subito pericoli

Carlos Augusto 6: entra bene e fa il suo

Thuram 5,5: entra non al 100% e infatti non riesce a creare pericoli

Zielinsky 6: poco tempo giocato prende la sufficienza

Correa 5,5: anche lui non nel vivo delle azioni

Juventus:

Di Gregorio 6,5: buoni interventi e clean sheet

Savona 5: Non riesce nemmeno una volta a contenere Dumfries

Renato Veiga 6,5: il nuovo centrale juventino non si risparmia

Gatti 6,5: ottima prestazione di carattere si spinge anche in avanti a cercare il gol

Weah 6: compitino sulla fascia

Thuram 6: solida partita davanti alla difesa

Koopmeiners 5,5: a parte un bel tiro salvato da Dumfries, l’olandese è quasi assente dal gioco

McKennie 6: da capitano non brilla ma svolge tanto lavoro in fase di possesso

Conceicao 7: suo il gol che decide la partita

Nico Gonzalez 6,5: non si ferma mai e prova più volte a creare occasioni

Kolo Muani 7: prestazione di livello in tutte le fasi e grande giocata prima dell’assist per il gol

Cambiaso 6: ritorna il terzino tuttofare che serve come il pane alla Juve

Locatelli 6: entra bene in campo e difende il risultato

Yildiz SV: gioca troppo poco per assegnargli il voto

Obiettivi futuri di entrambe le squadre

Il futuro di Juventus e Inter è pieno di impegni, l’Inter si trova a quota 54 punti in classifica a -2 dal Napoli, neroazzurri che non avranno impegni in settimana e potranno preparare al meglio la prossima di campionato contro il Genoa, Juve invece che festeggerà la vittoria in fretta perchè dovrà subito cominciare ad approcciare il ritorno dei play off di Champions contro il PSV preparandosi tatticamente e mentalmente a difendere il vantaggio per 2-1 acquisito all’andata, così da passare il turno.