Nel weekend pasquale, le squadre azzurre brillano con due medaglie di squadra: il curling junior maschile conquista il titolo mondiale a Cortina, mentre la nazionale di pattinaggio di figura ottiene un inedito bronzo al World Team Trophy di Tokyo.
Trionfo azzurro nel curling junior: l’Italia è campione del mondo
Un risultato storico per il curling italiano: la nazionale maschile junior ha conquistato il titolo mondiale ai Campionati Mondiali Junior 2025, disputati a Cortina d’Ampezzo. La squadra, composta da Stefano Spiller (skip), Stefano Gilli, Andrea Gilli, Francesco Vigliani e Cesare Spiller, ha superato in finale la Norvegia con il punteggio di 9-5, vendicando la sconfitta subita nella finale dell’anno precedente.
Il percorso degli azzurri è stato impeccabile: otto vittorie su nove incontri nel round robin, con l’unica sconfitta contro la Corea del Sud. In semifinale, l’Italia ha dominato proprio la Corea con un netto 9-2, accedendo alla finale contro la Norvegia. Dopo un inizio equilibrato, gli azzurri hanno preso il largo nel quarto end, portandosi sul 3-0. Nonostante il tentativo di rimonta degli scandinavi, l’Italia ha mantenuto il controllo, chiudendo il match con un punteggio finale di 9-5.
Storico bronzo per l’Italia al World Team Trophy di pattinaggio di figura
A Tokyo, la nazionale italiana di pattinaggio di figura ha scritto una nuova pagina della sua storia, conquistando per la prima volta la medaglia di bronzo al World Team Trophy. La competizione, che vede sfidarsi le sei migliori nazioni del mondo, ha visto l’Italia salire sul podio dietro agli Stati Uniti e al Giappone.
La squadra azzurra era composta da:
- Nikolaj Memola e Daniel Grassl (singolo maschile)
- Lara Naki Gutmann e Anna Pezzetta (singolo femminile)
- Sara Conti e Niccolò Macii (coppie)
- Charlène Guignard e Marco Fabbri (danza su ghiaccio)
Le prestazioni degli atleti italiani sono state di alto livello, contribuendo al punteggio complessivo che ha permesso all’Italia di ottenere questo prestigioso risultato.
Un futuro promettente per gli sport invernali italiani
Questi successi testimoniano la crescita e la competitività delle squadre italiane negli sport invernali. Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, l’Italia si presenta come una nazione in grado di competere ai massimi livelli, pronta a regalare nuove emozioni ai tifosi.