Il Campionato Mondiale di Formula 1 2025 si prepara per la quinta tappa stagionale, il GP dell’Arabia Saudita, in programma dal 18 al 20 aprile sul circuito cittadino di Jeddah.
Il circuito di Jeddah
Il Jeddah Circuit è stato introdotto nel 2021 nel Campionato di Formula 1. Un tracciato cittadino di 6,174 km con 27 curve, noto per le sue curve ad alta velocità e un ‘elevata complessità tecnica. La gara si svolgerà su 50 giri, per una distanza totale di 308,45 km. Il record sul giro è di 1’30″734, stabilito da Lewis Hamilton nel 2021.
Nel 2021 il circuito è stato teatro di una dura battaglia tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. I due piloti si stavano giocando il mondiale e la vittoria dell’ex pilota Mercedes ha riportato la situazione in parità, rimandando la lotta al campionato mondiale 2021 all’ultima gara.
Dove vedere il GP dell’Arabia Saudita 2025
Il weekend del Gran Premio sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1, canale 207, e in streaming su Sky Go e NOW. Per chi non riuscisse a seguire le qualifiche e la gara in diretta, sarà possibile recuperarle su TV8, canale 8 del digitale terrestre in differita.
Programma del Weekend (Orari Italiani)
Venerdì 18 aprile
- 15:30 – Prove Libere 1
- 19:00 – Prove Libere 2
Sabato 19 aprile
- 15:30 – Prove Libere 3
- 19:00 – Qualifiche
- 21:30 (differita su TV8) – Qualifiche
Domenica 20 aprile
- 19:00 – Gara
- 21:30 (differita su TV8) – Gara
Situazione del campionato piloti e costruttori
Dopo quattro gare intense e piene di colpi di scena, la classifica mondiale dei piloti vede in testa Lando Norris con 77 punti, tallonato da Oscar Piastri con 74 punti. Dopo i due piloti McLaren, si trova subito Max Verstappen con 69 punti e poco distante George Russel con 63.
La McLaren, invece, è in testa alla classifica costruttori con 151 punti, davanti a Mercedes, che si trova a 58 punti dal team inglese, (93) e Red Bull, che si trova ad 80 punti dalla McLaren (71).
Informazioni utili
- Pneumatici: Pirelli fornirà le mescole C3, C4 e C5 per questo Gran Premio.
- DRS: Il circuito dispone di tre zone DRS per favorire i sorpassi.
- Condizioni: La gara si svolgerà in notturna, con temperature previste intorno ai 28°C.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, visita il sito ufficiale della Formula 1: Formula1.com
Jeddah, sfida sotto le luci: tutto pronto per un weekend decisivo
Con una classifica mondiale cortissima e la McLaren chiamata a difendere il doppio primato nei piloti e nei costruttori, ogni errore potrebbe pesare enormemente. Verstappen, Russell, Hamilton e Leclerc cercheranno di interrompere la striscia positiva della scuderia inglese, mentre i giovani talenti come Piastri e Antonelli vogliono confermarsi protagonisti.
Jeddah sarà, ancora una volta, un palcoscenico adrenalinico dove la precisione tecnica, la gestione delle gomme e la prontezza nei duelli ruota a ruota faranno la differenza. Gli appassionati non dovranno far altro che sintonizzarsi per assistere a uno spettacolo sportivo di altissimo livello, dove nulla sarà scontato e ogni giro potrebbe cambiare le sorti del campionato.